I
comaschi Marco Silva e Gianni Pina su Ford Focus Wrc hanno vinto la “3^
Ronde della Valsassina" valida per il campionato Rally Ronde 2^ Zona e
quale ultima tappa della Lombardia Ronde Cup.
La gara ha messo in evidenza il grande momento favorevole del forte
pilota comasco della ABS Sport, recente vincitore il mese scorso della
“Ba…relli Ronde”, che è partito subito all’attacco aggiudicandosi una
dopo l’altra ben due delle tre prove speciali. Preso subito il comando
della gara, Silva ha incrementato il suo vantaggio non lo ha più mollato
fino al traguardo.
Al secondo posto, a 8” 1 si sono classificati Marco Paccagnella e
Beniamino Bianco al volante della Ford Focus WRC, vincitori della scorsa
edizione che per tentare il “bis” hanno tenacemente attaccato e dopo
alcune regolazione all’assetto sono riusciti a firmare il successo della
terza prova, ma senza riuscire a togliere lo scettro del comando ai
vincitori.
L’altro gradino del podio è andato ai trentini Luciano Cobbe e Francesco
Orian su Peugeot 206 WRC che sono stati i grandi “outsiders” al duello
Silva-Paccagnella inseguendo costantemente.
Il quarto posto hanno concluso Felice Ducoli e Giovanni Maifredini con
la Citroen C4 – Tam Auto mattatori del campionato Lombardia Ronde Cup,
in questa occasione meno incisivi del solito.
Ancora una grande gara dell’ex motocrossista varesino Mauro Miele con
Luca Beltrame a bordo della BMW M3, che oltre ad aggiudicarsi il
successo del Gruppo “F” ha conquistato un importante quinto posto
assoluto. Altra prestazione di rilievo quella dei bresciani Ilario
Bondioni e Maurizio Mensi che con la Renault New Clio R3 hanno terminato
al sesto posto e vinto classe e gruppo “R” davanti a Lozza e Arici. Gara
da incorniciare per i bergamaschi Ghelfi-Locatelli che ha ridato
giovinezza alla mitica Renault Clio Williams vincendo la classe FA7 e
concluso al settimo posto davanti agli svizzeri Cominelli-Zoller (Abarth
Grande Punto) vincitori della classe Super 2000, seguiti dai comaschi
Sassi-Manghera (Renault Clio) primi delle Super 1600. Degna di cronaca
anche la gara dell’inossidabile gentlemen Giancarlo Porro con Paolo
Carnielutti su Ford Focus WRC che non più ragazzino, oltre a divertirsi
ha dimostrato uno spirito ed un piede invidiabile.
Il successo del gruppo delle “Storiche” che ha visto in gara anche il
campione tricolore Da Zanche su Porsche 911 è andato alla Lancia Fulvia
Coupè dei milanesi Carlo e Davide Marelli.
La gara lecchese, organizzata dalla P.S.A. di Paolo Fortunati col
patrocinio dell’Automobil Club di Lecco e del Comune di Colico, è stata
dura e selettiva e dei 122 equipaggi al via solo 88 hanno concluso sul
lungolago di Colico tra gli applausi di un pubblico caloroso. Tra i
ritirati il milanese Fugazzotto (rottura motore) che era in testa alle
Super 2000.
La terza prova è stata sospesa per prestare soccorso all’equipaggio
n.114 Panzeri- Barazzetti usciti di strada con la loro Peugeot 106
coinvolgendo anche una terza persona che è prontamente stata
ospedalizzata all’ospedale di Lecco.
Classifica Finale:
1° Silva-Pina (Ford Focus WRC) in 19’ 46” 3, 2 Paccagnella-Bianco (Ford
Focus WRC) a 8” 1, 3 Cobbe-Oriani (Peugeot 206 WRC) a 1’ 05” 8, 4
Ducoli-Maifredini (Citroen C4) a 1’ 23” 1, 5 Miele-Beltrame (BMW M3) a
1’ 29” 5, 6 Bondioni-Mensi (Renault New Clio R3) a 1’ 37” 8, 7
Ghelfi-Locatelli (Renault Clio Williams) a 1’ 38 7, 8 Cominelli-Zoller (Abarth
Grande Punto) a 1’ 39” 7, 9 Sassi-Manghera (Fiat Punto S1600) a 1’ 39”
9, 10 Bosetti-Buzzi (Fiat Punto S1600) a 1’ 40” 1.
Ufficio Stampa Rally
|
 Silva-Pina
(Ford Focus WRC)

Paccagnella-Bianco
(Ford Focus WRC)

Miele-Beltrame
(BMW M3) |