Una dimostrazione di
superiorità. Non potevano aspettarsi di più Corrado Pinzano e Marco
Zegna nell’8^ edizione della Ronde Gomitolo di Lana. Sotto la pioggia
battente, il pilota locale mette il secondo sigillo consecutivo sulla
gara biellese, dominando dalla prima all’ultima prova. L’alfiere della
Fiesta WRC – Biella Corse fa la danza della pioggia, regalando emozioni
ai tantissimi presenti lungo le strade biellesi. Pinzano eguaglia così
il conterraneo Omar Bergo che vanta due vittorie nell’albo d’oro.
Vittoria per distacco quella del
biellese, che rifila 38”9 alla Ford Fiesta R5 di Davide Caffoni, primo
degli inseguitori. Un secondo posto che vale quanto un successo per il
pilota ossolano per la prima volta su queste strade, come sempre tra i
protagonisti nella lotta per la vetta.
Sul podio di Biella c’è anche spazio per Elwis Chentre (+1’12”9).
L’aostano era tra i favoriti per il successo sulle strade piemontesi, ma
un problema fisico ha condizionato la giornata del febbricitante pilota
dellaFord Fiesta R5. Alle sue spalle la Peugeot 207 di Massimo Lombardi,
primo delle S2000, seguito in quinta piazza da Simone Fornara. Per
l’occasione il borgomanerese si è presentato ai nastri di partenza con
la Skoda R5, dimostrando la giusta fiducia, tanto da precedere di dieci
secondi netti la Peugeot di Jordan Corinaldesi.
Nelle prime dieci posizioni c’è poi da registrare il settimo posto di
Tosi, vincitore della R3C che conquista così il Trofeo Rally Piston Cup
2017. Si ferma per rottura del turbo alla terza prova la Ford Focus WRC
del torinese Augustino Pettenuzzo e a difendere egregiamente l’onore di
casa ci pensa il figlio Mirko (Ford Fiesta R5) che chiude ottavo con lo
stesso tempo al decimo di secondo col varesino Bosetti (Renault New Clio).
Alle loro spalle Castagna (Peugeot 208) primo di R2B, che per soli nove
millesimi precede Tasinato.
Lotte accese per il successo di ogni classe così assegnate: in R5
Caffoni – Grossi, in R3c Tosi – Del Barba, R3T Coti Zelati – Santi, R2B,
Castagna – Garella, R1B Tarantini – Campanella, A7 Ala – Cotellero, in
A6 Filisetti – Spadone, in A5 Pasquali – Blanco. N4 Gaudina – Barsica,
N3 Formaggio – Bottega, N2 Tosini – Marzano, N1 Giachetti – Pandiani,
RS2D Gotti – Lucini. Nella classifica Under 23 successo del toscano
Cristopher Lucchesi Junior su Peugeot 208.
Gara impegnativa e selettiva resa ancor più difficile dalla pioggia con
solo una sessantina di equipaggi al traguardo degli 88 partiti.
CLASIFICA FINALE:
1.Pinzano,C. - Zegna,M. (FORD FIESTA) in 26'49;
2; 2.Caffoni,D. - Grossi,M. (FORD FIESTA) a 38.9;
3.Chentre,E. - Canepa,A. (FORD FIESTA) a 1'12.9;
4.Lombardi,M. - Bologna,E. (PEUGEOT 207) a 1'37.9;
5.Fornara,S. - Urban,P. (SKODA FABIA) a 2'17.0;
6.Corinaldesi,J. - Corinaldesi,P. (PEUGEOT 207) a 2'27.0;
7.Tosi,G. - Del Barba,A. (RENAULT NEW CLIO) a 2'32.5; 8.Pettenuzzo,M. -
Araspi,D. (FORD FIESTA) a 2'55.5;
9.Bosetti,M. - Buzzi,D. (RENAULT NEW CLIO) a 2'55.5; 10.Castagna,A. -
Garella,F. (PEUGEOT 208 VTI) a 3'03.2.
Ufficio Stampa Rally |

Pinzano-Zegna
(Ford Fiesta WRC)

Caffoni-Grossi
(Ford Fiesta R5)

Chentre-Canepa (Ford
Fiesta R5)
|