8° RONDE della Val d'AVETO, Santo Stefano d'Aveto 31/8-1/9.2013
ELIA BOSSALINI
ED ENRICO BRACCHI TRIONFANO A SANTO STEFANO |
|
La Ronde della Val D’Aveto si
conferma nuovamente una gara ricca di sorprese, con l’ottava edizione
che si è appena conclusa dopo un finale davvero avvincente. A salire sul
gradino più alto del podio sono i piacentini Elia Bossalini ed Enrico
Bracchi, su una Citroen Xsara WRC. L’equipaggio della PA Racing ha
dominato la competizione, aggiudicandosi tutti e quattro i passaggi
sulla prova speciale del Monte Penna. Per Bossalini una giornata da
incorniciare, con la ciliegina del record della prova speciale
registrato sul terzo passaggio. Al secondo posto il genovese Marco
Strata, in coppia con Ylenia Garbero su Mitsubishi Lancer Evo X.
L’equipaggio della SCR Motorsport ha dominato il Gruppo N, grazie ad una
tattica di gara tutta all’attacco ed alla scelta azzeccata di gomme nel
finale. Terzo posto per i piacentini Mauro Tiramani e Fabio Gnecchi, su
Ford Focus WRC della Idearacing, che proprio nel finale, approfittando
della pioggia e delle gomme intermedie hanno superato Marco Signor e
Patrick Bernardi (Skoda Fabia S2000 – Sama Racing), alla fine quarti e
Luciano Cobbe in coppia con Fabio Turco (Ford Focus Wrc – Destra 4),
quinti. Strepitosa prestazione nella categoria due ruote motrici per i
vincitori Mauro Miele e Luca Beltrame, che con la loro Bmw M3 della Top
Rally regalano tanto spettacolo, terminando sesti assoluti. Settima
piazza per Giacomo Ogliari e Roberto Mometti, su Ford Fiesta R5 della
Dpd Group, seguiti da Marino Gessa e Salvatore Pusceddu su Renault Clio
Super 1.6 della Giesse Promotion. Standing ovation per Albino Condrò e
Ciro Lamura, noni assoluti con la Peugeot 205 FA7 della Racing For
Genova, seguiti da Danilo Ameglio e Massimo Marinotto, che chiudono la
top ten con la Peugeot 206 Super 1600 della Racing For Genova. Grande festa a Santo Stefano d’Aveto per la cerimonia di premiazione, che ha fatto vivere momenti commoventi quando gli organizzatori hanno consegnato alla famiglia di Michela un assegno, consistente in ben 1200 Euro raccolti durante la due giorni di gara. Per la giovane colpita da una grave malattia e per la sua famiglia anche un omaggio particolare da parte di Michel Branca, pilota còrso affezionato partecipante della manifestazione: una settimana di vacanza nella sua Corsica. Davvero lodevole l’iniziativa del Gruppo Sportivo Allegrezze, che ha fatto vivere momenti di commozione sul palco di arrivo. Ufficio Stampa Rally - Stefano Bertuccioli
|
|
![]() Branca-Gorguilo (Mitsubishi Lancer N4) |
![]() Miele-Beltrame (BMW M3) |
![]() Di Stefano-Santini (Renault Clio Williams) |
PS1 Monte Penna
– Km 11,95: Sono i piacentini Elia Bossalini
ed Enrico Bracchi a firmare il primo passaggio, fermando il cronometro
con la loro Citroen Xsara WRC sul tempo di 8’28”5. Al secondo posto uno
dei protagonisti locali più attesi, Marco Strata su Mitsubishi Lancer
Gruppo N a 6”6, seguito da Cobbe (Ford Focus WRC) a 7”7 e da Signor a
17”9. Quinto tempo per Tuo, primo tra le due ruote motrici con la
Renault Clio Super 1.6, seguito dalla Focus WRC di Tiramani a 22”2 e
dalla Peugeot 207 di Fugazzotto, staccata di 22”4. Ogliari è ottavo a
22”7 con la Ford Fiesta R5, con Gessa (Renault Clio S1.6) nono a 25”2 e
Miele decimo con la spettacolare BMW M3 a 26”2. I concorrenti hanno
trovato la prova speciale in condizioni perfette, con un ottimo contorno
di pubblico, posizionato sempre in sicurezza nei punti più spettacolari
come i tornanti iniziali e l’inversione del Passo di Romezzano. |
||
Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio |