3° RALLY VALTROMPIA,   19.07.2008

ANTONELLI VINCE IL 3° RALLY DELLA VALTROMPIA.
PODIO TUTTO DI MARCA PEUGEOT

All’anagrafe fa Gianpietro Antonelli ma nel mondo delle corse è conosciuto come “PieroGera”. Chiamatelo come volete ma la sostanza non cambia: da oggi il suo nome appare già due volte (su tre) in cima all’albo d’oro del Rally della ValTrompia dopo la vittoria nella prima edizione, quella del 2006 con la Clio Williams.  Antonelli ha colto un altro successo sulle strade di casa grazie anche alla Peugeot 207 S2000 del team astigiano Balbosca e alla Just Race. Al suo fianco c’era Federico Camadini –il suo navigatore. I due hanno monopolizzato il primo gradino del podio vincendo sette “piesse” su otto e cedendo l’ultima a Tavelli per solo un decimo. “E’ stata una bella gara –ha detto il vincitore- e sono contento di aver vinto sulle strade di casa: voglio dedicare il successo a mia moglie Antonella con la quale ho vinto la prima edizione di questa gara!”

Gioia anche per gli altri due equipaggi che hanno composto il podio: a 29”2 Tavelli e Galizioli sono arrivati secondi: “credo che ormai le S2000 abbiano ampiamente liberato il campo dalle piccole due ruote motrici: sono le macchine del presente prima ancora che del futuro e il podio tutto Peugeot lo dimostra”-ha affermato Tavelli. Terzo (a 29”5) si è piazzato Cristiano Manzini: “non ci sbagliavamo nel reputarci in un buon momento. Peccato per le noie all’interfono che ci hanno fatto perdere quei preziosi secondi con i quali avremmo guadagnato una posizione.” Alla fine solo tre decimi hanno separato Manzini da Tavelli!

Quarti i lariani Mauri e Frigerio (Clio S1600 Erreffe) a 1’42”0 che hanno approfittato di un errore al timbro dei comunque bravissimi Lancini-Fenoli ( 7° assoluti con la Clio S1600 Top Rally). La quinta piazza va così a Lorenzo Colbrelli (con la compagna Roberta Amighini) che con la Mitsu Evo IX del MRT si è reso protagonista di una seconda parte di gara degna della sua fama. Buone prove e vittorie di classe per Vittalini-Tavecchio (Peugeot 306 A7-9° assoluti), Alborghetti-Biasuzzi (Peugeot 106 A6-10° assoluti) e Bottarelli-Piardi (Renault New Clio R3- 11°assoluti).

Carminati –Gelmini sono stati i vincitori della classe N3 con la Clio Rs-Gilautosport; il produzione due ruote motrici ha perso alcuni protagonisti come il trio bergamasco formato da Lozza, Roggiani e Capelli. Roberto e Corinne Amici, dopo anni di gare con le R5 Gt Turbo hanno esordito vincendo con una Clio Williams di classe FA7 e chiudendo in 20° posizione assoluta. Elio Becchetti e Monica Saetti hanno primeggiato in una spumeggiante N2 (22° assoluti) mente i camuni Bondioni-Mensi in R2B (24°).

La vittoria delle scuderie è andata alla bresciana Just Race.

Dei 119 partiti questo pomeriggio, solo 82 hanno visto il caloroso abbraccio della folla di piazza Battisti di Sarezzo, sede di arrivo della gara.

 

 

Classifica finale Top ten:

1) Antonelli in 50’31”0; 2) Tavelli a 29”2; 3) Manzini a 29”5; 4) Mauri a 1’42”0; 5) Colbrelli a 2’06”2; 6) Corsini a 2’08”6; 7) Lancini a 2’14”8; 8) Zanelli a 2’22”3; 9) Vittalini a 2’37”1; 10) Alborghetti a 2’48”6.

 Ufficio Stampa Rally


Antonelli-Camadini
(Peugeot 207 S20)


Tavelli-Galizioli (Peugeot 207 S20)



Mauri-Frigerio (Renault Clio S16)


Colbrelli-Amighini
(Mitsubishi Lancer)


Vittalini-Tavecchio
(Peugeot 306)


Alborghetti-Biasuzzi (Peugeot 106)

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio

Per le classifiche collegarsi a http://www.rallyvaltrompia.it/images/stories/classifiche/A199CEU.pdf