2° RALLY LE 3 VALLI DEL PINOT,  S. Maria La Versa 31.05.2009

MARCO GIANESINI E DANIELE FOMIATTI TRIONFANO A S. MARIA DELLA VERSA
MORANDI-MORANDI SI AGGIUDICANO IL RALLY STORICO

Sono Marco Gianesini e Daniele Fomiatti i trionfatori della seconda edizione del Rallysprint Le Tre Valli del Pinot. L’equipaggio lombardo della provincia di Sondrio ha letteralmente dominato la gara, vincendo tutte e sei le prove speciali in programma a bordo della Renault Clio Williams FA7 della Ralycompany by Top Rally. Dopo un primo giro tutto all’attacco Gianesini si è potuto garantire un buon margine e durante il secondo passaggio si è limitato ad amministrare, vincendo però in tutti i settori cronometrati.
Al secondo posto si piazzano Martino Achilli e Fabio Berisonzi, a bordo di una Peugeot 306 della PBM Race, staccati di 17”, mentre il terzo gradino del podio va a Alberto Bruciamonti e Patrizio Calvi, in gara su una Renault Clio R3 della PBM Race e curata dalla Rs Sport.
Quarti si classificano i sorprendenti Iemmoia-Trimigno su una Peugeot 106 A6 dell’X Rally Team, proprio davanti agli avversari di classe Saldarini-Gela, su un’altra Peugeot 106.
Il Gruppo N va Cherubini-Braga, che sulla piccola Peugeot 106 si mettono alle spalle tutte le Renault Clio.
PS4 “Spumanti Achilli” – Km 3,2
Gli avversari reagiscono, ma Gianesini si aggiudica anche la quarta prova speciale in programma, con il tempo di 2’26”3, davanti ad Achilli per soli nove decimi e a Bruciamonti per 3”. Pascolani è quarto a 4”1 davanti a Iemmola, ottimo quinto con la Peugeot 106 A6 a 4”5. Spataro è il migliore tra le Gruppo N con la piccola Peugot 106 N2.
PS5 “Spray-Tec” – Km 3,3
Gianesini vede vicino il successo e vince anche la quinta e penultima prova speciale, con 1”2 di vantaggio su Achilli e 2”3 su Pascolani. Bruciamonti è quarto a 5”, mentre Iemmola è nuovamente quinto a 5”8 mettendosi alle spalle molte auto più potenti della sua.
Ad una prova dal termine Gianesini conduce la classifica provvisoria con ben 15”7 di vantaggio su Achilli; un margine rassicurante con soli cinque chilometri ed ottocento metri di prova speciale ancora da percorrere.
PS6 “Pometo-Rocca” – Km 5,8
Gianesini fa l’en plein vincendo anche la sesta ed ultima prova con 0”2 di vantaggio su Bruciamonti e 1”3 su Achilli. Il pilota valtellinese di Montagna (SO) si aggiudica così la seconda edizione del Rallysprint Le Tre Valli del Pinot.
In prova Pascolani è quarto a 5”4 e precede Federighi, quinto a 6”8. Primato in Gruppo N per la Renault Clio di Andreoli.
Rally Storico
Tra le auto storiche la lotta è stata serrata, con Garetti-Cicalla su Alfa Romeo GTV6 e Morandi-Morandi su Lancia Fulvia HF protagonisti di una bella sfida sul filo dei secondi.
Garetti ha concluso il primo giro al comando aggiudicandosi due prove speciali con distacchi esigui, lasciando la vittoria parziale nella piesse due a Morandi. Al parco assistenza di metà gara Garetti conduce con 5”7 di vantaggio su Morandi. Più staccati, in terza posizione, Rigolo-Busetti su una BMW 2002 TI, che precedono Cabella-Poggio (Opel KAdett), Piana-Cavanna (Autobianchi A112), Ortinetti-Senestraro (Opel Kadett) ed Achilli-Achilli (Lancia Fulvia HF).
Dopo il giro di boa Garetti vince la quarta prova, ma la risposta di Morandi arriva sulla quinta. Garetti si trova così ad una prova dal termine con 4”3 di vantaggio sull’avversario, tutto si deciderà sull’ultima piesse.
Morandi si aggiudica il settore davanti a Rigolo per 3”1 e a Garetti per 6”9. Il pilota della Lancia Fulvia con questa prestazione vince così la gara, proprio sul filo di lana.


Ufficio Stampa

 


Gianesini-Fomiatti
(Renault Clio Williams)


Achilli-Berisonzi (Peugeot 306)


Bruciamonti-Calvi (Renault Clio Sport)

 

Iemmola-Trimigno (Peugeot 106 Rally)

 

Andreoli-Andreoli (Renault Clio RS Light)

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio

Per le classifiche collegarsi a http://www.gegteam.it/classifiche/index.html