Sono i francesi Cyril Audirac e Fabrice Gaglio i trionfatori
dell’undicesima edizione del Rally Città di Torriglia, tredicesimo Rally
dell’Appennino Ligure. L’equipaggio di Nizza della Lanterna Corse a
bordo di una Renault Clio Super 1.6 by FT Car Sport ha prevalso per 8”5
sulla coppia della Racing For Genova composta da Luigi Miedico ed Erica
Baruzzi, anch’essi su una Renault Clio Super 1.6. Il duo toscano-ligure
aveva chiuso al comando la prima parte di gara, ma si è visto superare
in corsa dagli avversari transalpini, davvero imprendibili sulle prove
speciali asciutte e pulite in programma oggi.
Sul terzo gradino del podio staccati di 31”8 salgono Marco Strata e
Danilo Roggerone su una Fiat Punto Super 2000 by Grifone dell’X Rally
Team; la coppia genovese ha da recriminare dato che una foratura non gli
ha permesso di lottare per la vittoria assoluta.
Al quarto posto a 46”2 Gigi Giacobone e Piero Protti su un’altra Fiat
Punto Super 2000 by Bernini della Lanterna Corse, seguiti da Andrea
Mezzogori e Roberta Baldini, vincitori tra le Renault Clio R3C a 1’17
con la New Clio della Gima Autosport. La lotta per il primato nel
monomarca Renault è stata avvincente e si è risolta solo sull’ultima
prova speciale; Mezzogori ha prevalso per 1”5 su Storace, che si era
presentato alla partenza dell’ultima piesse a pari merito col rivale.
Grande prestazione per Albino Condrò ed Ilaria Riolfo, settimi assoluti
con la Peugeot 205 1.9 “aggiornata” alla classe FA7, mentre la classe N3
va a Zilocchi-Laghi su Renault Clio Rs. I vincitori di Gruppo N
Iacomini-Actite su Subaru Impreza.
PS 1 “Ottone” Km 11,80 -
E’ Luigi Miedico in coppia con Erica Baruzzi su una Renault Clio S1.6 ad
aprire le danze dell’undicesimo Rally città di Torriglia aggiudicandosi
la prima prova speciale con il tempo di 8’26”7, 3”1 meglio della Grande
Punto S2000 di Giacobone-Protti, secondi e 3”4 meglio dei francesi
Audirac-Gaglio, subito velocissimi con la Clio S1.6. Ameglio-Marinotto
sono autori di una grande prestazione con la piccola Peugeot 106 A6 e
sono quarti a 7”8, davanti a Storace-Cazzola, primi di R3C con la
Renault Clio a 8”3. Mezzogori Baldini (Clio R3) seguono a 9”5, davanti
ai primi di Gruppo N Tiramani-Gnecchi su Mitsubishi, settimi a 12”1.
Tuo-Casalini sono ottavi con la Clio R3 a 14”8, seguiti dall’altra Clio
R3 di Migliorini-Bernazzani, noni a 15”3 e da Barchi-Costantini, decimi
con la nuova Mitsubishi Lancer Evo X a 15”6.
PS 2 “Ottone” Km 11,80
-
Miedico fa suo anche il secondo settore, con il tempo 8’36”2, seguito da
Marco Strata a 1”2, in recupero dopo la foratura che sulla prima prova
gli è costata parecchi secondi.
Terzo in prova è Audirac, staccato di 2”1, seguito dal sorprendente
Multari, quarto a 18”6 con la Peugeot 106 A6. Quinto tempo a 19”2 per
Condrò, velocissimo con la sua verde Peugeot 205 FA7, che conclude la
prova davanti a Storace, sesto a 19”6 e Barchi, settimo a 20”5,
Migliorini ed Ameglio, ottavi a 22”9 e Giacobone, decimo a 24”7 ma
penalizzato da un testacoda nella prima curva affrontata con troppa foga
con le gomme ancora fredde.
PS 3 “Due Valli” Km 15 -
Audirac dimostra di saperci fare sull’asfalto asciutto e pulito,
vincendo la prova più lunga della gara con il tempo di 11’07”5. Alle
spalle del pilota di Nizza si piazza Strata, staccato di 3”4, in rimonta
dopo la foratura che ieri sera gli è costata molte posizioni nella
classifica assoluta. Terza posizione per Giacobone a 7”3, seguito da
Miedico , quarto a 9”3 e De Marchi, quinto a 16”2 con la Clio Williams
FA7. Sesto tempo in prova a 19”7 e primo tra le Clio R3 per Mezzogori,
mentre al settimo posto termina Robaldo a 20”, seguito a sua volta da
Storace a 22”7, Tuo 24” e Multari, primo tra le A6 con la Peugeot 106 a
24”2. Tutti i piloti lamentano un eccessivo consumo delle gomme, dovuto
sia all’asfalto abrasivo che alla lunghezza della prova.
PS 4 “Montebruno” Km 11,15 -
E’ nuovamente Audirac a fermare il cronometro prima di tutti,
realizzando lo scratch in 7’58”1, solo tre decimi meglio di Strata.
Terzo è Miedico a 3”8, davanti a Giacobone, quarto a 7”4. Mezzogori è
nuovamente il più veloce tra le Clio R3 ed è quinto in prova a 7”6,
seguito dal velocissimo Condrò che con la sua fida Peugeot 205 1.9
chiude sesto a 9”8. Settimo è Storace a 10”5, che si mette alle spalle
spalle Robaldo +15”2, Tuo +16”9 ed Aragno +17”9.
Si ritira Barchi con la Mitsubishi Evo X, che tocca un rail senza
riportare grossi danni ma non riesce ad uscire dalla canaletta a bordo
strada.
PS 5 “Due Valli” Km 15 -
Marco Strata migliora chilometro dopo chilometro il feeling con la Fiat
Punto S2000 e vince la prova con il tempo di 11’06”6, davanti a Miedico,
staccato di 3”2 ed Audirac, in ritardo di 6”3. Il francese sente il
fiato di Miedico sul collo, per la vittoria la lotta sarà tutta
sull’ultima prova speciale. Giacobone realizza il quarto tempo a 6”4,
seguito da Mezzogori, sempre più affiatato con la Clio R3 a 16”8,
Storace +18”, Tuo +23”3, Condrò +24”4, Migliorini 28”2 ed Aragno +28"9.
PS 6 “Montebruno” Km 11,15 -
Audirac mette la firma anche sull’ultima prova speciale, chiudendo in
7’53”3 davanti a Miedico +4” e Strata +5”8. Giacobone è quarto a 9”1
davanti a Mezzogori, +9”7, che dà la zampata vincente per la classe R3C
e termina davanti a Storace +11”2
Ufficio Stampa
stebertuc@gmailcom
|

Audirac-Gaglio
(Renault Clio S1600)

Miedico-Baruzzi
(Renault Clio S1600)

Mezzogori-Baldini
(Renault New Clio)

Iacomini-Actite
(Subaru Impreza)

Condrò-Riolfo
(Peugeot 205 GTI) |