11° RALLY INTERNAZIONALE DEL TICINO,  Lugano 11.07.2008

Gregoire Hotz e Pietro Ravasi su Peugeot 207 S2000 della Lugano Racing Team vincono l'undicesima edizione del Rally  del Ticino

Chiariamo subito che non si tratta di un clamoroso scherzo: nella vittoria di Gregoire Hotz all’11° Rally Ronde Internazionale del Ticino, c’è tanto sapore rossoblù, visto che il navigatore del vincitore è il mendrisiense Pietro Ravasi.
Gregoire Hotz “re” dell’11° Rally Ronde Internazionale del Ticino: il pilota neocastellano della Lugano Racing Team ha centrato il terzo successo in altrettante gare disputate quest’anno (Criterium Jurassien, Chablais e Ticino), e vede all’orizzonte il quinto titolo di campione svizzero rally. Hotz ha battagliato a lungo con il “fuoriquota” Mirko Virag (Peugeot 206 WRC), prima che il pilota comasco gettasse la spugna alla penultima prova speciale in programma a causa di una foratura.
Hotz ha impresso un ritmo infernale fin dal pronti-via: dopo la lotta sul filo dei secondi con Virag, Hotz ha mantenuto a distanza di... sicurezza anche Nicola Botta e la sua Peugeot 206 WRC.
Secondo equipaggio svizzero al traguardo e vincitore del Gruppo N è risultato l’equipoaggio Florian Gonon-Sandra Arlettraz (Subaru Impreza) che ha ingaggiato un duello sul filo dei secondi con Patrick Heintz-Roland Scherrer (Lugano Racing, giunto terzo): al termine Gonon ha mantenuto 8 secondi ed ha centrato il secondo gradino del podio “elvetico”.
Brian Lavio-Luca Parodi (Renault Clio S1600, Zero4+) che prima del Ticino era in testa al Campionato svizzero è risultato il ticinese più veloce, dopo che hanno abbandonato gli esperti Antonio Galli (problemi al motore nella seconda giornata di gara), Ivan Ballinari e Ivan Cominelli (entrambi out alla quarta prova speciale). Lavio ha pagato una scelta azzardata di assetto,  che venerdì lo ha mandato in testacoda, operazione che è costata più di 50 secondi di ritardo.
Grande protagonisti anche Piero Marchesi-Luca Geranio (Zero4+) i quali hanno dato spettacolo con la datata Renault Clio Williams: al traguardo l’equipaggio numero 40 ha chiuso al quinto posto assoluto, risultando il secondo ticinese sulle strade di casa.
Con l’affermazione in Ticino, Hotz balza in testa alla graduatoria nazionale: ora, a due gare dal termine (Rally Varaita e RIV) Hotz sale a quota 95 punti (in tre rally); secondo è Brian Lavio, che ha totalizzato 92 punti (ma con 4 gare disputate). Seguono Gonon (79 punti), Heintz (65 punti) e Galli, fermo a quota 62.
La corsa, pur perturbata dal maltempo, non ha mancato di calamitare sul Monte Ceneri (e sul tratto cronometrato Valtrodo) il pubblico delle grandi occasioni. Gli organizzatori hanno così visti ripagati i loro sforzi: la nuova formula andrà affinata negli anni futuri.
Un’altra iniziativa apprezzata è stata la diretta web garantita da Sportitalia.

da Ufficio Stampa Rally
 


Hotz-Ravasi
(Peugeot 207 S20)

 

Botta-Chiapponi (Peugeot 206 WRC)

 


Gonon-Arlettaz
(Subaru Impreza)


Lavio-Parodi
(Renault Clio S16)


Matteuzzi-Costa
(Renault New Clio)

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio

Per le classifiche collegarsi a http://www.cronocomo.it/web/2008/2008/RyTicino08/index.html