36° RALLY TEAM '971,  Acqui Terme 11.10.2009

“ANDREA” PER “ANDREA”
ANDREA TORLASCO E MICHELE BREGA BRINDANO AL RALLY TEAM ‘971

 Andrea Torlasco e Michele Brega su di una Peugeot 207 Super 2000-Balbosca si aggiudicano la trentaseiesima edizione del Rally Team ‘971 Città di Acqui Terme. La coppia alessandrino-pavese fa segnare il secondo tempo sulla prima speciale e manda poi in scena un vero monologo sulle restanti sette prove vincendole tutte ed impiegando un tempo totale di 54’45”4. Per il vincitore della selezione italiana per il concorso BF Goodrich si trattava della seconda apparizione al rally Team, dopo quella del 2004.
Una vittoria nella memoria di Andrea Corio, per tutti “Geppo”, strappato troppo presto da un destino crudele all’affetto dei suoi cari e di tutto il mondo dei rally. A lui è stato dedicato un trofeo che vede premiare Alessandro Bosca come migliore fra gli Under 23, ma il suo ricordo è stato alimentato soprattutto dal prolungato scroscio di applausi del pubblico dopo un doveroso minuto di silenzio.
Secondi classificati sono gli “eterni” Tiziano Borsa e Carla Berra su Peugeot 207 Super2000-Tamauto: unici a risolvere al meglio il rebus gomme sulla prima prova, i due vercellesi si vedono rimontati da Torlasco ma non accennano minimamente a deporre le armi sino al termine della gara, conclusa con 34”2 di ritardo.
Dopo il ritiro di Araldo sulla PS6, Fabrizio Andolfi e Patrizia Romano ereditano la terza posizione e la mantengono con autorità: i coniugi savonesi a bordo di una Renault Clio Super1600-RS Sport hanno accusato un ritardo finale di 2’21”1. Può ritenersi soddisfatto il “dentista volante” Michele Tagliani, navigato da Benedetta Pericotti: dopo la vittoria allo Sprint del Giarolo, il pavese ha festeggiato con il quarto posto a 2’37”9 e con la vittoria in gruppo R con la Clio-Gima. Grande festa per Bobo Benazzo: giunto proprio nella sua Acqui Terme all’importante traguardo dei 300 rally in carriera, l’idolo dei tifosi si è piazzato in quinta posizione assoluta +2’39”2 insieme a Gianpaolo Francalanci ma soprattutto si è imposto nel gruppo N  con la Subaru Impreza N12 di Bertino.
Sesta posizione a 3’11”6 per i più delusi del lotto: Alex Bosca e Roberto Aresca; si stavano infatti giocando il podio con Araldo e Andolfi sino a quando una foratura sulla PS5 li ha zavorrati di oltre un minuto, costringendoli nelle retrovie della top ten con la loro Clio R3, gratificati comunque dalla vittoria del 1° Trofeo Under 23 Piloti “Andrea Corio”. Un altro che forse si aspettava di più era Max Danesi, pistoiese navigato da Chiara Bioletti: infiniti problemi tecnici sulla Punto Super2000 gli hanno impedito di godersi la sua prima volta sulle speciali del Team 971 e non gli hanno permesso di andare oltre  la settima posizione con un ritardo di 3’14”8.
Alle sue spalle ci sono i torinesi Goffredo Baduini ed Emiliano Foieri, ottavi +3’30”8 con una Clio R3-Cizeta; largo ai giovani infine nelle due ultime posizioni della top ten: in nona piazza +3’43”4 troviamo infatti Fabrizio Andolfi JR, navigato da Patrizia Boero che ispirato dalle gesta dei genitori (terzi assoluti) si è prodotto in un’eccellente prestazione che gli è valsa la vittoria del gruppo F con la Clio Williams-RS Sport. La decima piazza a 3’48”1 è invece feudo di Andrea Crugnola, varesino vincitore del Trofeo Suzuki Swift, che ha impressionato ai suoi primi chilometri sulle prove “mondiali”, riuscendo a dominare la classe N3 con una Renaul Clio RS-Emmepi Racing.

 Ufficio Stampa



Torlasco-Brega
(Peugeot 207 S2000)


Borsa-Berra
(Peugeot 207 S2000)


Andolfi-Romano
(Renault Clio S1600)
 


Tagliani-Pericotti
(Renault Clio R3)
 


Benazzo-Francalanci
(Subaru Impreza)
 


 Storiche e moderne "vicine, vicine"
 

5° RALLY TEAM '971 STORICO           TESSORE – MAZZA: STOICI E...STORICI

Per il quinto anno consecutivo le Autostoriche hanno offerto al rally moderno un seguito “d'epoca”, che ha convinto molti tifosi a rimanere sino alla fine sulle prove speciali per ammirare le vetture del passato.
Ben quattordici le vetture iscritte nonostante il Rally Team non sia ricordato tra i più “teneri” per l'incolumità delle automobili: in effetti solo nove equipaggi sono riusciti a raggiungere il traguardo di Piazza Italia, dopo aver disputato sette delle otto prove in programma causa annullamento della PS1.
Il nome del vincitore non suona nuovo agli habituè del mondo delle Storiche perchè Giorgio Tessore ha saputo costruirsi fama di vero dominatore della specialità: nomea ampiamente confermata anche ad Acqui Terme dove l'odondoiatra torinese ha messo la sua firma su tutti i tratti cronometrati, portando al successo l'Opel Kadett Gt/E nei colori Meteco Corse sulla quale era navigato da Michele Mazza.
Dopo il ritiro sulla PS4 del suo più diretto rivale Claudio Toso, la seconda posizione spetta ai bresciani dell'Historic Team Brescia Silvano Pasetto e Giovanni Mattanza, in gara con una Porsche 911 S.  Si parla invece piacentino sull'ultimo gradino del podio, sul quale salgono i piacentini Fausto Mondina e Paola Pedrini, che hanno contenuto in meno di venti secondi il distacco da chi li precedeva.
Molti vicini anche i quarti classificati Bruno Graglia e Claudio Villa che hanno gareggiato con una Fiat 124 Abarth seguita da Dolly Motorsport, scuderia che schierava al via anche Stefano Villani e Marco Mao, giunti quinti assoluti su Opel Kadett Gt/E.
Giuseppe Lambri e Daniele Merli portano l'Alfa Romeo GTV in sesta posizione davanti alla piccola Fiat 127 di Oreste Pasetto e Carlo Salvo. Atipica la Fiat X1/9 con cui hanno partecipato i veronesi Mauro Fiorentini e Cristiano Torreggiani che hanno concluso le loro fatiche in settima posizione davanti alla coppia pavese formata da Egidio Achilli e Marino Scabini a bordo di una Lancia Fulvia HF.
Si respira soddisfazione tra i piloti e navigatori che hanno terminato una gara tra le più selettive d'Italia: le “vecchiette” hanno retto alla grande il confronto e sono pronte a rigettarsi nella mischia alla prima occasione.


Tessore-Mazza
(Opel Kadett GTE)


Pasetto-Mattanza
(Porsche 911)

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio

Per le classifiche collegarsi a http://www.cronometristi.net/public/risultati/Rally/NAZ/ACQUITERME(AL)1010200901/index.html