63° RALLY SANREMO, Sanremo (IM) 08-09.04.2016
PAOLO
ANDREUCCI ED ANNA ANDREUSSI, PEUGEOT 208 T16 R5, VINCONO IL 63.RALLYE
SANREMO E SONO ANCORA IN TESTA AL CAMPIONATO ITALIANO RALLY |
|
Paolo Andreucci, Anna Andreussi
e la Peugeot 208 si aggiudicano il 63.Rallye Sanremo, gara organizzata
dall’Automobile Club di Ponente Ligure. Il toscano e la vettura della
casa del leone dopo aver vinto la gara due di oggi conquistano e dopo
essere giunti terzi in gara uno hanno conquistato la classifica assoluta
del rally. In questa classifica il toscano ha preceduto, il bergamasco
Alessandro Perico, anche lui su Peugeot 208 r5 t16, ed il romagnolo
Simone Campedelli, anche lui su una vettura del leone rampante. Ufficio Stampa Rally
|
|
CLASSIFICA FINALE ASSOLUTA 63° RALLYE SANREMO:1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) in 1:46'31.1; 2. Perico-Turati (Peugeot 208) a 1'39.5; 3. Campedelli-Fappani (Peugeot 208) a 3'06.0; 4. Nucita-Nucita (Ford Fiesta) a 3'21.0; 5. Basso-Granai (Ford Fiesta GPL) a 3'24.6; 6. Michelini-Perna (Citroen DS3) a 4'16.9; 7. 'CIAVA'-Michi (Citroen DS3) a 7'19.7; 8. Ferrarotti-Bizzocchi (Renault Clio) a 9'40.3; 9. Ameglio-Marinotto (Peugeot 106) a 9'59.1; 10. Borgogno-Riterini (Peugeot 207) a 10'01.9 CIR Assoluto:
Andreucci 27,5 punti; Basso 21; Perico 19; Scandola 16,5; |
||
|
![]() Basso-Granai (Ford Fiesta GPL) |
|
Umberto Scandola e Gillo D'Amore Vincono Gara 1 del 63° Sanremo Rallye Con il tempo totale di 52'04” e due decimi, Umberto Scandola e “Gillo” D’Amore, su Škoda Fabia R5, sono i vincitori di Gara 1 del 63° Sanremo Rallye. Il pilota veronese chiude la prima tappa di gara con il passo del campione, siglando il miglior tempo al termine dei 22,14 chilometri della Bajardo, la prova più lunga del Sanremo 2016. Secondi, a 5” e tre decimi dai vincitori, sono Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Ford Fiesta R5 Ldi alimentata a Gpl, autori di una prestazione in crescendo coronata dalla vittoria della quinta speciale, ripetizione della San Romolo. Gradino più basso del podio di Gara 1 per Paolo Andreucci e Anna Andreussi. Il garfagnino, due volte quarto in entrambe le prove corse al volante della Peugeot 208 T16 e alla luce delle fanaliere, paga 20” e quattro decimi al vincitore, un tempo che i dieci secondi di penalizzazione al controllo orario di entrata della quarta speciale fa più grande di quanto non siano le effettive distanze. Quarta posizione per Alessandro Perico e Mauro Turati che, con la loro Peugeot 208 R5, conludono la prima tappa in testa alla classifica del Trofeo Italiano Rally Asfalto davanti a Simone Campedelli e Danilo Fappani su Peugeot 208, sesti in classifica finale di Gara 1, e Rudy Michelini e Michele Perna, settimi su Citroen Ds3. Prima di loro, con il quinto tempo in classifica si piazzano Andrea e Giuseppe Nucita su Ford Fiesta R5. Elwis Chentre, affiancato da Fulvio Florean, termina in ottava posizione alla guida di una Abarth Grande Punto; noni, su Peugeot 207, si classificano Franco Borgogno e Federico Riterini. Completa la top ten di Gara 1 del 63° Sanremo Rallye la Citroen Ds3 portata in gara sulle strade dell'entroterra ligure da Gabriele “Ciava” Ciavarella e Daniele Michi. CLASSIFICA ASSOLUTA GARA 1: 1. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia) in 52'04.2; 2. Basso-Granai (Ford Fiesta GPL) a 5.3; 3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 20.4; 4. Perico-Turati (Peugeot 208) a 28.0; 5. Nucita-Nucita (Ford Fiesta) a 55.3; 6. Campedelli-Fappani (Peugeot 208) a 1'07.7; 7. Michelini-Perna (Citroen DS3) a 2'02.4; 8. Chentre-Florean (Abarth Grande Punto) a 2'49.7; 9. Borgogno-Riterini (Peugeot 207) a 3'21.3; 10. 'CIAVA'-Michi (Citroen DS3) a 3'25.0. |
![]() Scandola-D'Amore (Skoda Fabia) |
|
![]() Cortese-Moncada (Mitsubishi Evo IX) |
||
CLASSIFICA FINALE ASSOLUTA GARA 2: 1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) in 54'06.5; 2. Perico-Turati (Peugeot 208) a 1'31.9; 3. Campedelli-Fappani (Peugeot 208) a 2'18.7; 4. Michelini-Perna (Citroen DS3) a 2'34.9; 5. Nucita-Nucita (Ford Fiesta) a 2'46.1; 6. Basso-Granai (Ford Fiesta GPL) a 3'39.7; 7. 'CIAVA'-Michi (Citroen DS3) a 4'15.1; 8. Baccega-Menchini (Ford Fiesta) a 4'49.5; 9. Panzani-Baldacci (Renault Clio) a 5'14.7; 10. Ameglio-Marinotto (Peugeot 106) a 5'44.4
|
||
Al Sanremo Rally Storico vincono "Pedro" ed Emanuele
Baldaccini Massimo “Pedro”
Pedretti ed Emanuele Baldaccini, salgono sul gradino più alto del podio
al termine di una bella e serrata lotta ingaggiata con Luigi "Lucky"
Battistolli e Fabrizia Pons, anche loro su Lancia Delta Integrale. "E'
stata una battaglia infinita prima con Da Zanche, poi con Lucky. Sotto
l'acqua e nella nebbia abbiamo cercato il massimo delle prestazioni
della Delta e siamo riusciti a salire sul gradino più alto del podio.
Sanremo è una gara con la G maiuscola e quella di quest'anno è stata
veramente dura. Vincere così contro grandi avversari è ancora più
bello”. Afferma il vincitore sul podio di piazzale Adolfo Rava. Conclusa
la prima tappa quarto assoluto e primo della classifica del campionato
Europeo, dietro a Comas, Da Zanche e Lucky, il bresciano si è portato al
comando della classifica assoluta e di categoria, dopo piesse sette,
prima della seconda tappa, disputata sotto la pioggia. Pedro ha saputo
sfruttare le doti di trazione della Integrale torinese, andando al
comando senza più lasciarlo sino all'arrivo, superando diversi problemi
meccanici che i tecnici della Ksport hanno risolto alle assistenze tra
una prova e l'altra. |
||
![]() Pedro-Baldaccini (Lancia Delta Integrale |
![]() Lucky-Pons (Lancia Delta Integrale) |
![]() Da Zanche-De Luis (Porsche 911 RS) |
Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio
|