8° RALLY RIVIERA LIGURE,  Spotorno 01.03.2009

Alessio PISI e Fulvio FLOREAN trionfano a Spotorno, a loro il Memorial Daniele Cianci
L’equipaggio ligure vince con la Fiat Grande Punto
Annullata l’ultima prova speciale per fondo stradale impraticabile

Dopo una giornata terribile dal punto di vista meteorologico sono Alessio Pisi e Fulvio Florean a salire da vincitori sul palco d’arrivo dell’ottavo Rally Riviera Ligure con la loro Fiat Grande Punto S2000 by D’Ambra. Per l’imperiese Pisi si tratta della prima vittoria assoluta, mentre per il savonese Florean è al quinta vittoria al Rally Riviera Ligure.
L’equipaggio della scuderia Meteco Corse alla fine ha preceduto i savonesi Rocco Romano e Walter Terribile, su Renault Clio S1.6 by Rs Sport della Racing For Genova e Manuel Villa in coppia con Daniele Michi su una Fiat Punto S1.6 della Happy Racer. Al quarto posto e primi tra i treofeisti Clio R3 Robaldo-Tadone, seguiti dai loro diretti concorrenti Albertini-Pogliano. Il Gruppo N va a Sardelli-Gangi su Mitsubishi Lancer, che chiudono a pari merito con Bosca-Aresca su Clio R3. In nona posizione finale si piazzano Multari-Zanardi, sorprendenti con la loro Peugeot 106 A6. La top ten è chiusa da Barchi- Roggerone su Mitsubishi Lancer. Da segnalare i premi speciali istituiti dall’organizzazione, oltre al Memorial Daniele Cianci andato ai vincitori assoluti Pisi-Florean: la Targa Roberto Campanile è andata al primo pilota classificato licenziato dall’A.C. Savona, Fabio Poggio, mentre la Coppa Gianfranco Viglizzo è andata a Andolfi Junior-Boero, primi tra le omologazioni scadute. Il premio dedicato a Beppe Simula, la Coppa Beppe Kamikaze Simula è stata vinta da Antonello Moncada, primo navigatore classificato licenziato dall’ACI Imperia. E’ inoltre stato consegnato il Premio Città di Spotorno a Franceso Cerisola.

Ovviamente tutte le informazioni sull’ottavo Rally Riviera Ligure e sul terzo Rally Storico Riviera Ligure sono reperibili sul sito internet www.scuderiariviera.it
info@scuderiariviera.it - l’ufficio stampa press@unimedia2000.it


PS 1 “Conca Verde” – Km 7,2. E’ Alessio Pisi in coppia con Fulvio Florean a realizzare il miglior tempo. La coppia della Meteco Corse sulla Fiat Grande Punto S2000 chiude con il tempo di 5’04, rifilando 4”5 alla Punto S1.6 di Villa-Michi, primi tra le due ruote motrici. Terzo tempo parziale per Miedico-Baruzzi sull’altra Grande Punto S2000, staccati di 8”7, seguiti dai sorprendenti Multari-Zanardi quarti con la piccola Peugeot 106 a pari merito con Sardelli-Fulvio, primi di Gruppo N a 13”3 con la loro Mitsubishi Lancer. Andolfi-Romano su Fiat Punto S1.6 chiudono sesti a 14”2, tallonati da Romano-Terribile su Renault Clio Super 1.6 a 17”3.Benazzo-Bennardo sono ottavi e primi in N3 con la Renault Clio, accusando un ritardo di 17”5 e si mettono alle spalle i primi di R3C Tuo-Parodi su Renault Clio, a 20”. Gandolfo-Bogliaccino su Renault Clio R3 sono decimi a 20”3.


Pisi-Florean
(Fiat Grande Punto Abarth)

Romano-Terribile (Renault Clio S1600)
 

PS2 “Gameragna” – Km 5. Rocco Romano, a pochi passi da casa sua, fa meglio di tutti con la Clio Super 1.6, impiegando 3'41” per percorrere i 5 chilometri di prova. Pisi è secondo a soli due decimi, mentre Andolfi insegue in terza posizione a 3”8. Sardelli chiude quarto e primo di Gruppo N a 7”5, davanti a Miedico, staccato di 8”. Albertini è il migliore tra le Clio R3 in ritardo di 8”1, davanti a Villa +9”9 che ottiene lo stesso tempo di Calleri, primo in N3. Leporace è nono con la Subaru a 10”5, mentre Capelli con la Clio S1.6 chiude decimo a 10”9.
PS3 “Pontinvrea” – Km 15. Villa vince la prova, nonostante le sole due ruote motrici della sua Fiat Punto S1.6, fermando il cronometro su undici minuti netti. Andolfi insegue con un distacco di 1”7, davanti a Romano, terzo a 4”2 e Miedico, quarto a 6”8. Pisi è quinto 9”7 e precede Robaldo, sesto a 23”2, Poggio, settimo a 26”1, Albertini, ottavo a 28”5 e Capelli, non a 32”5. Chiude la top ten Bosca su Clio R3 a 32”9. La generale dopo tre prove speciali vede Pisi-Florean in testa davanti a Villa-Michi di 4”5. Terzi Andolfi- Romano a 9”8, quarti Romano-Terribile a 11”6 e quinti Miedico-Baruzzi a 13”6. In classe R3C tra le Renault Clio comandano Robaldo-Tadone, mentre in Gruppo N i migliori sono Calleri- Bevione con la Renault Clio Rs.
PS 4“Conca Verde” – Km 7,2. Miedico dopo le migliorie attuate al parco assistenzaprende confidenza con la Punto S2000 e vince la prova speciale in 5’23”7, staccando di 2”4 Romano e di 3”6 Villa. Pisi è quarto accusando un ritardo di 4”9, davanti ad Andolfi quinto a 7”3 a pari merito con il sorprendente Gil Calleri, primo di Gruppo N con la Clio Rs. Sardelli con la Mitsubishi realizza il settimo tempo in prova in ritardo di 7”9 davanti all’ottimo Multari, veloce con la agile Peugeot 106 a 8”2. Albertini è primo tra le Clio R3 con un distacco di 8”5, cavanti al diretto avversario Tuo, che chiude la top ten a 9”.
PS5“Gameragna” – Km 5. Sulla prova di casa Romano mette tutti in fila con il tempo di 3’50”8, ma è tallonato a sette decimi da Miedico, a sua volta inseguito ad un solo decimo da Sardelli, in rimonta con la Mitsubishi Lancer Gruppo N. Pisi accusa solo un secondo di ritardo ed è quarto, davanti ad Albertini, veloce con la Clio R3 a 1”5. Bosca junior si fa vedere nelle zone alte della classifica realizzando il sesto tempo a 2”, mentre Andolfi è settimo a 4”6. Tuo conferma la sua giornata positiva piazzandosi ottavo a 5”9, con alle spalle Leporace a 6”7, che stacca lo stesso tempo di Robaldo.
PS6 “Pontinvrea” – Km 15.
Le condizioni del fondo stradale peggiorano, con lo sporco che invade la strada dopo ogni passaggio. Condizioni che diventano ottimali per le vetture a quattro ruote motrici; lo dimostra Sardelli, che con la sua Mitsubishi Lancer chiude davanti a tutti in 11’41”5, seguito a soli 1”1 da Andolfi e da Tuo, in grande rimonta con la Clio R3 ma staccato di 9”9. Romano è quarto a 10”3 davanti a Robaldo +13”6 e Pisi, che in questa prova accusa un ritardo di ben 14”4. Villa con un distacco di 19”5 chiude al settimo posto davanti a Bosca +20”5, Minesi con la Peugeot 106 +25”8 ed Albertini + 26”1.
PS 7“Conca Verde” – Km 7,2.
E’ Pisi a realizzare il miglior parziale, registrando il tempo di 5’22”9. Villa segue in seconda posizione a 3”7, davanti a Bosca +6”8 ed Andolfi e Robaldo a pari merito staccati di 7”9. Sardelli è sesto a 8”4, davanti a Miedico +9”2, Albertini +13”2, Tuo + 13”5 e Romano +14”6.
PS8“Gameragna” – Km 5. Pisi vince anche l’ultima prova valida, dato l’annullamento della “Pontinvrea”, in 3’58, davanti a Bosca e Sardelli. I distacchi sono minimi data la brevità della prova speciale, ma la classifica è ormai definita ed il Rally Riviera Ligure si conclude dopo questa prova speciale con la vittoria di Pisi davanti a Romano e Villa.
PS9 “Pontinvrea” – Km 15. Il fondo della strada, reso impraticabile dal maltempo e dai tanti passaggi precedenti ha indotto gli organizzatori ad annullare la prova, una decisione presa all’unanimità in favore della sicurezza.

Bosca-Aresca
(Renault New Clio)

Sardelli-Gangi
(Mitsubishi Lancer Evo)

Può capire che i pericoli nei rally non vengano solo dalle auto in corsa!

 

3° Rally Storico della Riviera Ligure

Cravero-Ricca festeggiano la vittoria a Spotorno e ricevono la Coppa Mauro Albini
Per i vincitori il primato anche nel Challenge Milletrè Rallystorici

Anche per gli equipaggi delle auto storiche si presentano alla partenza gli stessi problemi affrontati dai piloti delle vetture moderne. La pioggia incessante che ha reso insidiosissime le prove speciali ha aumentato notevolmente la difficoltà della gara, specialmente per chi come i piloti delle storiche transita in coda, trovando la strada ancor più martoriata dai passaggi dei concorrenti precedenti. Le prime due prove speciali hanno visto prevalere Arnaldi-Pastorino; l’equipaggio della Dagda Sport a bordo della Alfa Romeo GT AM sembrava poter prendere il largo, ma sulla terza prova speciale, la difficilissima “Pontinvrea”, resa ancor più insidiosa dai numerosi passaggi dei concorrenti precedenti, l’equipaggio ligure vola fuori strada fortunatamente senza conseguenze. La Leadership passa così nelle mani di Cravero-Ricca, che dopo le prime tre prove speciali comandano con 25”4 di vantaggio sulla Volkswagen Golf degli svizzeri Beeler-Posch. Al terzo posto nella provvisoria si trovano Treves-Demela con una Porsche 911 Rs, staccati di 30”6, davanti a Damonte-Severino su Lancia Fulvia HF 1.6 e Ratto-Cerisola su Fiat 127. Dopo la seconda tornata sulle prove speciali Cravero mantiene salda la leadership, incrementando a 30”3 il vantaggio sul pilota svizzero Beeler, secondo, e a 56” su Treves, terzo. Salutano anzitempo la compagnia molti equipaggi ed alla fine della gara sono solo cinque le vetture storiche a vedere il traguardo. Come per i concorrenti delle moderne il transito sull’ultimo tratto cronometrato è annullato, quindi la classifica finale è quella dopo l’ottava prova speciale. Sono dunque Fabrizio Cravero e Oddino Ricca a trionfare nella terza edizione del Rally Storico della Riviera Ligure, portando la loro Fiat 127 al successo finale. Il duo cuneese ha preso la testa della gara dopo l’uscita di strada di Arnaldi sulla terza prova senza più lasciarla. Alle loro spalle si sono classificati gli svizzeri Alex Beeler e Natasha Posch con un Volkswagen Golf, staccati di 36”6. In terza posizione hanno terminato Roberto Ratto e Francesco Cerisola su Fiat 127, seguiti da Tarticchio-Vercelli su Autobianchi A112 a 7’14”8 e da Accumolli- Santoro, su Lancia Fulvia HF1.6 e staccati di 9’39”7. Il terzo Rally Storico della Riviera Ligure è stato la prima tappa del Challenge Milletrè Rallystorici; il primato anche nella serie curata dallo staff di www.rallystorici.it con la collaborazione tra gli altri degli uomini della Scuderia Riviera hanno primeggiato Cravero- Ricca, seguiti da Ratto-Cerisola e da Tarticchio-Vercelli. La stagione del Challenge Milletrè Rallystorici entra dunque nel vivo, prossimo appuntamento il Rally “Le Strade dei Mulini”, in programma in provincia di Piacenza il 28-29 marzo.

 

 


Cravero-Ricca (Fiat 127)


Arnaldi-Pastorino (Alfa Romeo GT AM)

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio

Per le classifiche collegarsi a http://rallyliguria.altervista.org/2009/riviera/index.html