MONZA RALLY SHOW 2009,   27-29.11.2009

RECORD DI SPETTATORI PER L’EXPLOIT DI “DINDO” CAPELLO NEL MONZA RALLY SHOW

Con 35mila presenze nel fine settimana è positivo il bilancio della manifestazione che ha chiuso la stagione delle corse all’Autodromo Nazionale. Per il pilota piemontese si tratta della quinta vittoria. Alle sue spalle Valentino Rossi e Fabio Babini.
Per Capello anche la vittoria nel Masters’ Show
Grande successo del Monza Rally Show che ha chiuso l’edizione 2009, la trentesima della sua lunga storia iniziata nel 1978, con il record di spettatori, ben 35 mila nel fine settimana contro i 30 mila di un anno fa, e con la conferma dell’elevato livello di spettacolarità raggiunto dalla manifestazione rallystica e dal gran finale del Masters’ Show, che il pubblico può seguire dalle tribune del rettifilo di partenza dell’Autodromo.

Sia il Monza Rally Show sia il Masters’ Show sono stati vinti da “Dindo” Capello e Luigi Pirollo, con una Citroen C4 Wrc. Per il pilota piemontese, vincitore di tre edizioni della “24 Ore di Le Mans”, si tratta del quinto successo nella classica di rally che si disputa sulle piste dell’Autodromo Nazionale, un record impreziosito dalla citata vittoria nel Masters’ Show.
La piazza d’onore del Monza Rally Show è stata conquistata da Valentino Rossi e Carlo Cassina CHE, con una Ford Focus Wrc, hanno preceduto Fabio Babini e Giovanni Bernacchini, in gara con una Subaru Impreza Wrc. Per il nove volte iridato di moto il risultato conferma la tradizione che lo vuole vincitore del Monza Rally Show quando non vince il Mondiale di moto e, viceversa, sconfitto a Monza ma vincitore del Mondiale.
Nelle altre categorie in gara al Monza Rally Show, le vittorie sono state conquistate, tra le vetture GT, da Stefano D’Aste-Linda D’Aste su Lotus Exige davanti a Spinelli-Vimercati su Porsche 997 e a Forato-Bardellotto su Ferrari F430; tra le Super 2000, dal campione italiano 2009 Paolo Andreucci su Peugeot 207, con navigatore Guido Baratta, davanti a Rossetti-Chiarcossi su Fiat Punto e a Colombini-Poggiali su Peugeot 207; tra le Super 1600, da Marco Colombi e Guido Pulici su Citroen C2 davanti a Pedrocchi-Falocchi su Citroen C2 e a Cremonini-Balestri su Fiat Punto; tra le N4, da Mario Stagni e Laura Rovagnati davanti a Proh-Dell’Agostino e Consoli-Bracchi, tutti su tre Mitsubishi Lancer Evo; tra le Renault Clio R3, da Luca Tosini e Pierfrancesco  Servalli, davanti a  Bosca-Aresca e a Bendotti-Solari.
Nel Masters’ Show disputato domenica pomeriggio, “Dindo” Capello ha superato nella finale Wrc Alessandro Perico e Moreno Morello su Citroen Xsara.
Questi gli altri vincitori del Masters’ Show: Rossetti e Chiarcossi su Fiat Punto in S2000; Colombi e Pulici su Citroen C2 in S1600; Stagni e Rovagnati su Mitsubishi Lancer Evo in N4; D’Aste-D’Aste su Lotus Exige in GT; Tosini e Servalli tra le Renault Clio R3.

Ufficio Stampa


Capello-Pirollo
(Citroen C4 WRC)


Valentino Rossi


D'Aste-D'Aste
(Lotus Exige 260 Cup)


Babini-Bernacchini
(Subaru Impreza WRC S1)


Gronholm-Rautiainen
(Subaru Impreza WRC S1)


Andreucci-Bagatta
(Peugeot 207 S2000)

Scene di un rally speciale: a Valentino si spegne la Focus, non si corre sempre abbastanza distante dalle gomme, incomprensioni fra trofeisti e il solito traffico.

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio

Per le classifiche collegarsi a http://www.monzanet.it/gare_monza/sito/classifiche_real_time/index.html