4° RALLY CITTA' DEI MILLE, Selvino 02.11.2007
VITTORIA DI MICHELE GREGIS E MASSIMO CONCARO SU PEUGEOT 206 WRC |
|
Saranno novantaquattro gli equipaggi che prenderanno il via della quarta edizione del “Rally Internazionale Città dei Mille” organizzato dalla Gisse Promotion di Selvino.Assenti quindi i freschi vincitori del Campionato IRC, del quale la gara bergamasca è l’ultima prova, Luciani-Piazzini che avrebbero potuto sicuramente dire la loro per quanto riguarda la vittoria assoluta. I tre apripista ufficiali della gara sono l’ex rallista ed ora onorevole Roberto Calderoli al volante di una Toyota Corolla WRC , Pierre Scalpellini campione europeo Endurance Touring Cars gruppo N e Super Produzione e l’ex rallista De Margheritis. Alle ore 20,01 la carovana del rally prenderà il via dal centro di Selvino ed effettuerà la prima tornata delle quattro prove speciali, nell’ordine la “Ama-Amora”, la “San Fermo”, la “Selvino” e la “Ambriola”. Gli equipaggi faranno ritorno a Selvino a cominciare dalle 23,31 e quindi sosteranno per l’intera nottata per riprendere le ostilità domani mattina alle ore 8,31.
E’ di Ilario Nodari ed
Andrea Benigno su Peugeot 206 WRC il miglior tempo sulla prova
speciale d’apertura , la “Ama-Amora” del “Rally Internazionale Città
dei Mille”. L’equipaggio della scuderia Rally Club Grigis Selvino ha
fermato i cronometri a 4’19”04 chiudendo con 2”7 di vantaggio nei
confronti di Michele Gregis- Massimo Concaro (Peugeot 206 WRC). . Terzo
riscontro cronometrico per Devid Oldrati-Matteo Romano (Peugeot 307 WRC).
velocissimo pilota locale Andrea Cortinovis, navigato da Giancarla Guzzi,
su Renault Clio Sper 1600 quarto assoluto e naturalmente primo di
classe. A seguire Paccagnella-Ferranti (Peugeot 206 WRC),
Mannarino-Bellelli (Subaru Impreza WRC). Settimi assoluti e primi di
gruppo N Nicola Sardelli e Nico Marinai su Mitsubishi Lancer Evo XIII
che nella graduatoria di gruppo precedono Galli-Oberti (Mitsubishi
Lancer Evo IX). |
|
|
La
gara è ripresa regolarmente ad inizio mattina oggi con la prima
defezione di Paccagnella-Ferranti (Peugeot 206 WRC) per problemi alla
centralina elettronica. La prova di apertura della giornata ( quinta
prova ) ha visto la vittoria di Oldrati-Romano che stabiliscono il
tempo di 3’34”6. Seguono da vicino Gregis-Concaro a 0”4 mentre Nodari
-Benigno sono distaccati di 4”0. Bene anche Colombi-Pulici in quarta
posizione, mentre iniziano alla grande Ambrosoli-Viviani che
stabiliscono la migliore prestazione in gruppo N. A seguire
Pasquali-Pasquali, Gamba-Grigis e Sora-Brusati che si confermano
battistrada tra le Super 1600. L’assoluta riscontra ancora in prima
posizione Gregis-Concaro che però vedono assottigliarsi il loro primato
a 0”6 nei confronti di Oldrati-Romano. La terza forza in campo è sempre
rappresentata da Nodari-Begnino con oltre 33 secondi di ritardo. Tra le
Super 1600 i battistrada sono Sora-Brusati quinti assoluti, mentre in
gruppo N si confermano primi Sardelli-Marinai.
|
Anche sulla prova
numero nove, “Tagliata”, Gregis-Concaro sono i più veloci con il
tempo di 3’33”5, seguiti a breve distanza da Oldrati-Romano a 2”9. A
sorprendere questa volta sono Sora-Brusati terzi con la Super 1600 che
precedono i rivali Cortinovis-Guzzi. Nodari-Benigno non vanno più in là
della sesta posizione. . In gruppo K primeggia i soliti Gamba-Grigis ,
mentre in gruppo N tornano a primeggiare Sardelli-Marinai. Nella
graduatoria assoluta Oldrati-Romano perdono leggermente nei confronti
degli inseguitori Gregis-Concaro ma mantengono ancora oltre dodici
secondi di vantaggio. Terzi si confermano Nodari-Benigno, mentre in
quarta e quinti posizione troviamo gli equipaggi delle Super 1600 Sora-
Brusati e Cortinovis-Guzzi. Sulla prova successiva ( decima speciale ) Oldrati-Nodari forano e restano attardati di oltre 31” con Gregis-Concaro che vincono lo scratch con sei secondi su Nodari-Benigno e con Cortinovis-Guzzi in terza posizione a 10”2. A primeggiare in gruppo N sono Galli Oberti. Nell’assoluta si registra il sorpasso di Gregis-Concaro che tornano in testa con 19” di vantaggio su Oldrati-Romano e 39”8 di su Nodari-Benigno. Sora-Brusati e Cortinovis-Guzzi si confermano rispettivamente al quarto e quinto posto. In gruppo N Sardelli-Marinai sono saldamente attestati al comando del gruppo N .Penultima prova ( la ps numero undici ) e ultimo passaggio sui Colli di San Fermo dove Oldrati- Romano mettono di nuovo il loro sigillo vincendo con il tempo di 11’02”0. Gregis-Concaro controllano accusando però dieci secondi di ritardo. Terzi i soliti Nodari-Benigno, seguiti da Cortinovis-Guzzi e Sora-Brusati che continuano la lotta per la supremazia tra le Super 1600. In gruppo N continuano a comandare le fila Sardelli-Marinai. L’ultima prova , dodicesima, si chiude all’insegna di Nodari-Benigno che regolano nell’ordine Oldrati-Romano e Gregis-Concaro. Per la classifica assoluta l’esiguo vantaggio che Oldrati è riuscito a rosicchiare a Gregis non è bastato per scalzarlo dalla vetta della classifica. Così i vincitori della quarta edizione del “Rally Città dei Mille” sono proprio Michele Gregis e Massimo Concaro su Peugeot 206 WRC con sette secondi di vantaggio. Per Michele Gregis si tratta della settima vittoria sulle strade di casa e ventiseiesima in carriera, che però mancava da un po’ di tempo a causa della ridotta attività del forte pilota albinese e per un pizzico di sfortuna che ha caratterizzato le ultime sue uscite casalinghe. Piazza d’onore che non soddisfa fino in fondo per Oldrati-Romano mentre sul gradino più basso del podio consolidano la loro posizione Nodari- Benigno comunque appagati del loro risultato. L’appassionante lotta per il primato tra le Super 1600 vede prevalere Cortinovis-Guzzi su Sora-Brusati entrambi su Renault Clio, rispettivamente quarti e quinti assoluti. Per Sora è arrivato con questo piazzamento anche la seconda posizione nel campionato IRC Settimi e primi tra le kit Gamba-Grigis con la debuttante Renault Clio R3, mentre in gruppo N Sardelli-Marinai portano alla vittoria la loro Mitubishi Lancer. L’Addetto Stampa Gian Reduzzi |
|
Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio Per le classifiche collegarsi a http://www.cronocomo.it/web/2007/2007/RyMille07/index.html |