25° RALLY della LANTERNA,  Genova 1-2.08.2009

ELWIS CHENTRE E FULVIO FLOREAN, XSARA WRC, VINCONO IL 25° RALLY DELLA LANTERNA .
Il pilota aostano della Scuderia Ateneo fa un passo decisivo verso la conquista del Trofeo Rally Asfalto Aci Csai 2009

Elwis Chentre e Fulvio Florean a bordo di una Citroen Xsara Wrc della Vieffecorse in gara con i colori della scuderia Ateneo, hanno vinto il 25. Rally della Lanterna settima prova del Trofeo Rally Asfalto Aci Csai. Il pilota aostano, alla quarta vittoria stagionale nella serie, ha preso la testa del rally ligure dopo la seconda delle nove prove speciali in programma. La prima, quella spettacolo all’interno del Palasport di Genova, era andata a Felice Re fermatosi però presto, già sulla quarta prova speciale , causa la rottura del differenziale centrale della sua Citroen Xsara della Tamauto. Al secondo posto ha chiuso il bresciano Luca Pedersoli, Peugeot 206 Wrc Vieffecorse, navigato da Luca Romano, al terzo Luca Gulfi anche lui in gara con una Peugeot 206 Wrc della Meteco. Ottima la prova della Renault Clio R3C del pistoiese Federico Gasperetti, giunto quarto assoluto .
Sulle belle prove del Lanterna si è forse consumato l’atto decisivo del Trofeo Rally Asfalto Aci Csai 2009. Il passaggio di consegne tra il vincitore della passata stagione , Felice Re, e quello che sembra destinato ad essere quello dell’attuale, Elwis Chentre, si è consumato di notte lungo le mille curve della prova più lunga del rally, la Massimo Canevari di oltre 26 chilometri, quando sulla Xsara del comasco si è rotto il differenziale centrale, con la vittoria e i punti quasi decisivi che sono finiti nella mani di Elwis Chentre. Da lì in poi il leader ha solamente pensato ad amministrare il vantaggio su i suoi inseguitori ed il mezzo conducendolo con accortezza fino al traguardo posto nella suggestiva Piazza Caricamento nel cuore di Genova. Un successo importante reso pesantissimo anche dal forfait pre gara di Paolo Porro che non è riuscito nemmeno a prendere il via causa un problema alla sua Ford Focus Wrc. “ Ci sono ancora in palio 15 punti – afferma Chentre- e ne ho quindici di vantaggio su Re, ma sono in vantaggio come vittorie parziali, e 13 su Porro. Praticamente è fatta”.
Sul secondo gradino del podio è salito Luca Pedersoli. Il bresciano ha avuto qualche schermaglia con Luca Gulfi ma ha dimostrato sempre di poter contenere il ritorno dell’avversario, allungando quando questi si faceva troppo sotto.  La lotta per il quarto posto è stata a lungo tutta in casa Renault tra Gasperetti e Bizzarri. Ma c’è da sottolineare che quella delle sempre più sorprendenti Clio R3C è stato veramente una prestazione di squadra di altissimo livello con ben cinque vetture nelle prime dieci posizioni. Dietro Gasperetti e Bizzarri, che con questo secondo posto tra le francesi si aggiudica il  Trofeo Rally Clio R3 Top con una gara di anticipo, si sono infatti piazzati Andrea Mazzogori, settimo assoluto, Stefano Albertini, ottavo, e Gabriele Tognozzi nono . Ad inserirsi in mezzo al gruppo Renault , la Mitsubishi del bravo Marco Strata, primo di gruppo N e quinto assoluto. A chiudere la top ten il bravo Emanuele Graffieti con la sua Opel Corsa Super 1600. Per quanto riguarda il monomarca Peugeot 207 Rally Top la vittoria alla fine è andata ad Andrea Carella  davanti a Roberto Vescovi.

Classifica Finale del 25. Rally della Lanterna
1. Chentre – Pogliano (Citroen Xsara Wrc) in 1h 31’02”4; 2. Pedersoli – Romano (Peugeot 206 wrc) a 1’00”1  ; 3. Gulfi – Gilardi (Peugeot 206 Wrc) a 1’23”9; 4. Gasperetti – Ferrari (Renault Clio R3C) a 3’40”8; 5. Strata – Moncada (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 
3’ 59”9; 6. Bizzarri – Inglesi (Renault Clio R3C) a 4’00”1; 7. Mezzogori  - Baldini (Renault Clio R3C) a 4’19”8; 8. Albertini – Scattolin (Renault Clio R3C) a  4’39”5; 9 . Tognozzi – Cicognini (Renault Clio R3C) a 4’42”0;  ; 10. Graffieti – Boero (Opel Corsa S1600) a 4’46”4

Classifiche Trofeo Rally Asfalto dopo sette prove.
Conduttori: 1. Chentre punti 55; 2. Porro 32; 3. Re 30; 4. Pisi 24; 5. Pedersoli 23 ; 6. Laganà 15; 7. Silva 12; 8. Graffieti 11; 9. Musti, Gasparotto, Rossetti 8.
Costruttori: 1. Peugeot e Citroen 54; 3. Ford 40;
Coppa Csai S. 1600: 1. Graffieti 53;  Coppa Csai S. 2000: 1. Pisi 49; 2. Biasiotto 18; 3. Bernardelli 14. Gruppo N: 1. Laganà 33; 2. Martinis 32; 3. Sordi 26.
Calendario Trofeo Rallies Asfalto: al termine del Trofeo Rally Asfalto mancano ancora due appuntamenti. Il 20 Settembre 19° Fabaria Rally - 24° Rally dei Templi (Ag), ed il 4 Ottobre  Rally di Taormina 2009 (Me) coeff. 1,5.

Ufficio Stampa


Chentre-Florean
(Citroen XSARA)

 


Pedersoli-Romano
(Peugeot 206 WRC)

 


Gasperetti-Ferrari
(Renault Clio R3)

Strata-Moncada (Mitsubishi EvoIX)

 

 

Graffieti-Boero (Opel Corsa)

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio

Per le classifiche collegarsi a
http://digilander.libero.it/genovagare/Lanterna09/index.html