Le loro intenzioni
si conoscevano sin dalla vigilia ed era lecito aspattarsi una prova di
forza da parte di Federico Gasperetti e Federico Ferrari, pistoiesi che
con il Rallysprint d'Inverno hanno un legame tutto particolare: la gara
aleramica li aveva infatti visti trionfare nel 2006 e nel 2007 con una
Clio Williams e quest'anno, con un mezzo performante come la Clio R3
della Gima Autosport, non potevano non puntare al successo finale.
Il tris dell'equipaggio toscano è arrivato grazie a quattro successi
parziali ma il risultato finale è stato tutto meno che scontato: dopo i
primi due scratch dello stesso Gasperetti, era stato Andrea Crugnola a
prendere in mano le redini del gioco grazie ad un perentorio successo
sulla terza prova; già sul tratto successivo il giovane varesino si
vedeva tuttavia costretto al ritiro lasciando la testa della classifica
proprio a Gasperetti, che ha messo in cassaforte la vittoria finale
grazie agli scratch sulle ps 4 e 6.
Sul secondo gradino del podio a 13”3 si piazza la vera sorpresa della
giornata, l'alessandrino Stefano Monchietto capace di arrivare con la
sua Clio Williams – RS Sport al successo tra le Scadute e in classe FA7,
portando a casa il sedile ed il buono sconto offerti in premio dalla
Atech Racing Seats. Il driver di Villamiroglio, navigato da Andrea
Spalla, ha saputo tenere un ritmo altissimo salvando la posizione
nonostante una piccola divagazione sull'ultima speciale; il terzo posto
a 16”4 di Emanuele Mattiazzo e Davide Crocco è invece frutto di una
bella rimonta andata in scena nella seconda metà di gara: con tre
secondi posti nell'ultime tre ps il torinese a bordo della Renault Clio
Williams – Cereser è riuscito a sopravanzare Alex Bocchio nella lotta
per il terzo posto; il biellese, navigato dal fido Corrado Mancini sulla
Clio Williams – Top Rally, si è visto infatti sorpassare proprio
sull'ultima speciale ma poteva già recriminare per una penalità di dieci
secondi rimediata per un ritardo di un minuto al controllo orario di
entrata del primo riordino. Quinta posizione + 37”9 e seconda di gruppo
R con la Clio - Gima per Federico Pelassa – Andrea Marchesini davanti al
vincitore uscente Gianluca Verna, alla fine sesto a quaranta secondi
netti insieme a Davide Rossello sulla Clio Williams – Pascoli.
Mario Motton e Fabrizio Dorato s'impongono nel gruppo A con il settimo
posto assoluto + 42”6 su Clio RS – Biemme davanti ad Andrea Zivian e
Fabio Ceschino, ottavi + 45”7 su Peugeot 306. Ancora una buona
prestazione per Fabrizio Andolfi Jr, nono + 47”9 su Clio – RS Sport
insieme a Stefano Camera così come è positivo il decimo posto di
Maurizio Lallaz e Stefania Scivoli su Clio Williams – Pool Racing.
Il gruppo N finisce invece nella mani di Sergio Venturello e Gianluca
Pavone (Clio RS - Gima), che precedono di oltre trenta secondi Gandolfi
– Vacchieri e Seghesio – Amerio.
Un secondo sedile ed un altro buono sconto offerti da Atech sono stati
assegnati anche ai vincitori di classe N2, la più numerosa, Diego Oddone
e Matteo Scotto.
Con la
vittoria di Gasperetti va in archivio il Rally d'Inverno almeno in forma
di rallysprint: il 2010 vedrà probabilmente rinascere la gara in forma
di rally ronde.
Ufficio Stampa
|

Gasperetti-Ferrari
(Renault Clio R3C

Monchietto-Spalla
(Renault Clio Williams)

Mattiazzo-Crocco
(Renault Clio Williams
|