6° RALLY VALLI DEL GIAROLO, S.Sebastiano Curone (AL) 23.08.2014
TAGLIANI- MANGIAROTTI, STORICO BIS AL “VALLI DEL GIAROLO “
Cinque
vittorie di speciale ed un bel duello con Zivian-Ceschino (poi 3° su
Peugeot 306 Maxi) regalano il secondo successo sulle strade del Giarolo
a Michele Tagliani in coppia con Daniele Mangiarotti su Ford Fiesta R5
del Bernini Rally; il copilota pavese vince anche il Memorial Concaro. |
|
Michele Tagliani scrive per la seconda volta il suo
nome nell’albo d’oro del Rally del Giarolo dopo il successo del 2009
nella prima edizione della corsa alessandrina. Insieme a Daniele
Mangiarotti, su una perfetta Ford Fiesta R5 della Bernini Rally, il
dentista pavese ha vinto la prima prova speciale cedendo poi le tre
successive al valenzano Zivian che si presentava al via su una Peugeot
306 Maxi (Pool Racing) insieme a Fabio Ceschino. Tagliani non si è
perso d’animo e ha tenuto alto il ritmo grazie nonostante una
stallonatura in Ps3. Così, quando il diretto rivale ha accusato un
ritardo per una foratura, Tagliani non si è lasciato sfuggire
l’occasione e ha posto il suo sigillo sulla gara organizzata dalla
Valenza Motori in collaborazione con la Pro Rally. Con il successo
finale, Daniele Mangiarotti si è aggiudicato anche il Memorial Massimo
Concaro che veniva assegnato al primo navigatore assoluto. Alla fine
Tagliani e Mangiarotti hanno concluso con 10”7 sui secondi, Marco Depau
e Gianfranco Malinarich che hanno mostrato talento e costanza
confermando quanto di buono si diceva di loro: sulla Ford Fiesta della
GMA Racing in versione Rrc, i due hanno completato la corsa in 41’41”0.
Terzi Andrea Zivian e Fabio Ceschino che al debutto con la Peugeot Maxi
hanno fatto il bello ed il cattivo tempo della gara: quattro scratch
finali ed un leadership nel momento clou del rally sembravano poter
regalare il primo sigillo al Giarolo ma la foratura in Ps5 ha fatto
perdere al duo piemontese oltre trenta secondi. Da segnalare il ritiro
dei biellesi Borsa-Berra che consegnano la tabella da quarti assoluti
per via di un problema all’alternatore (Peugeot 207 Twister). |
|
Altre graduatorie- Tra ler vetture storiche affermazione di Capsoni-Marisoli in 1B2 (Alpine A110), Trovato-Burgazzoli in 2C3 (Fiat 124 Abarth) e Paganini-Razza in 3B3 (Opel Ascona). Nel femminile vincono Monica Caramellino ed Elena Giovenale su Mini Cooper RsTb (Go Fast). La gara era valevole anche per i trofei monomarca di cassa Renault: tra le Clio R3C si sono imposti i locali Caldaralo-Tronconi (Gima) seguiti a 43” dai lombardi Marchetti-Frigerio (Smd). Nella graduatoria riservata alle Twingo R2 invece, i varesini Comendulli-Luraschi (Smd) hanno preceduto i valtellinesi Cianfanelli-Franzi (Gima) e Repetto-Ballestrero (Timiol). Tra le squadre si è affermata la Scuderia del Monferrato. Ufficio Stampa Rally Albo d’oro- |
![]() Passaggio molto impegnato quello di Avogadri-Bariani con la Punto all'inversione di Pallavicino. |
|
|
![]() Miele-Beltrame (BMW M3) |
![]() Riberi-Haut (Peugeot 208) |
Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio
|