38° RALLY COPPA d'ORO, Spinetta Marengo 16-17.06.2012

BUONA LA PRIMA – SUFFICIENTE PER LA VITTORIA FINALE
ANDREA TORLASCO E MICHELE BREGA SI AGGIUDICANO LA COPPA D’ORO
EDIZIONE 2012 – TROFEO CITTA’ DI ALESSANDRIA – MEMORIAL BEPPE MASSOLO

Ad Andrea Torlasco e Michele Brega, la vittoria alla prova spettacolo Coinor di Valenza del sabato sera con la Peugeot 207 Super 2000 Balbosca porta bene e alla fine conquistano la posta in palio, la “Coppa d’Oro” zecchino edizione numero trentotto. La gara dell’alessandrino è anche in parte stata condizionata dall’errore del vincitore della scorsa edizione Andrea Zivian che compiendo un giro di troppo nella prova prologo del sabato sera si trovava una pesante zavorra di oltre un minuto e venti da dover annientare nella giornata odierna. Cosa molto improbabile e Torlasco questo lo ha subito capito cercando di gestire la gara con la saggezza da ex Campione Italiano. Ottima la gara di Brega-Biglieri +22”8 ottimi secondi dopo aver scavalcato Verna-Rossello +24”7 rei di un testacoda nel corso ella terza speciale. Cantamessa-Bollito soffrono per un assetto non adeguato alle sconnesse e veloci strade alessandrine ma riescono comunque a chiudere quarti assoluti +26”5, grazie ad una migliore prestazione nel corso delle ultime speciali. E poi c’è quell’Andrea Zivian che ancora non si da pace per quel giro in più: vince tutte le speciali della giornata e finisce comunque quinto a 50”6 dal posto dove avrebbe voluto e potuto trovarsi lui. Plauso comunque per la sua grande performance. Regolari i 5 equipaggi che completano la top-ten confermando le posizioni conquistate in campo nello scorrere delle speciali: sesti sono Bevacqua-Berutti Peugeot 207 S2000, settimi Marasso-Canuto primi di Supermillesei, ottavi Caldaralo-Tronconi primi di R3C, noni Ferrara-Imerito e decimi Brugo-Boero. Ventuno i ritirati alla fine.

Ufficio Stampa Rally
 


Torlasco-Brega
(Peugeot 207 S2000)


Brega-Biglieri (Peugeot 207 S2000)

Zivian-Ceschino (Fiat Punto S2000)

Partiti regolarmente ad ordine inverso i sessantasette equipaggi dalla pedana allestita all’ingresso del complesso Bellavita – Rossopomodoro – Hotel Diamante in Spinetta Marengo per la volta di Valenza per disputare la prima prova speciale, la Prova Spettacolo Coinor nella capitale orafa. Parecchio il pubblico. Un malinteso con lo staff medico-assistenziale ha causato un ritardo di 45 minuti dalla partenza originale, iniziando così la sfida cronometrata alle ore 22.00.
PS1 Coinor Km 3,680 - ore 22,00 - Che spettacolo. Veramente una bella sfida piena di contenuti tecnici e abilità nel districarsi all’interno del toboga cittadino ricavato nel rione “Coinor” di Valenza, con le potenti Super 2000 che la fanno da padrone e l’alessandrino Andrea Torlasco e Massimo Brega in testa a tutti con la Peugeot 207 col tempo record di 3’08”0 davanti a Luca Cantamessa e Lisa Bollito su Fiat Grande Punto a 2”1, terzi Brega-Biglieri e Bevacqua Berutti pari tempo staccati dai primi di 2”8 e al quinto posto si piazzano Verna-Rossello +3”3. Manca solo Andrea Zivian e Fabio Ceschino all’appello che, preso probabilmente dall’entusiasmo effettua un giro in più ed accumula un ritardo di oltre un minuto e venti circa, tutti da recuperare nella giornata di domani.
Nella sfida fra le classi top i migliori in R3C sono Caldaralo-Tronconi sesti assoluti, nella supermillesei Marasso-Canuto (settimi assoluti) in A6 Petracca-Soncin undicesimi, in FA7 Ventimiglia-Caniggia dodicesimi e in N3 Bertini-Rasoira diciasettesimi. Dopo il lungo riordino notturno con le vetture posteggiate nei sotterranei dell’Hotel Diamante, alle ore 8.01 di domenica mattina si riparte per la PS2 Montebore, dove la sfida inizia sul serio.

PS2 Montebore Km 11,43 – ore 9.34 - Il detentore della 37^ Coppa d’Oro Andrea Zivian (autore del clamoroso errore di ieri nella prova spettacolo di Valenza, compiendo un giro in più del previsto accumula un ritardo di 1’24”7 dai leader) ha subito mostrato nervi d’acciaio andando a vincere la “Montebore” in 7’19”6 provando così a rimettersi in gioco. Gianluca Verna, quinto sulla Coinor di ieri sigla il secondo miglior tempo a 8”9 dal driver valenzano, mentre il leader della classifica provvisoria Andrea Torlasco è terzo in prova +48”2 e sempre primo nell’assoluta. Massimo Brega ha il quarto tempo +15”9 davanti a Bevacqua quinto +16”6 e Marasso +24”1 sesto con la Clio S1600 e primo di classe. Luca Cantamessa soffre problemi di assetto alla sua Punto Abarth e ottiene solamente il settimo tempo a 24”4 davanti a Michele Caldaralo +25”5 primo di classe R3C; chiudono al nono posto Ferrara-Imerito +27”4 e al decimo Iacomini-Cozzani +31”2 rispettivamente su Renault Clio S16 l’alessandrino e Subaru Impreza lo spezzino.
PS3 Borgo Adorno Km 9,39 – ore 10.25 - E’ ancora Andrea Zivian il più veloce che percorre la Borgo Adorno in 6’47”9 recuperando 6”2 a Torlasco in prova e nell’assoluta. Ottimo terzo tempo del driver di Stradella Massimo Brega +10”8 che scavalca Verna nella provvisoria. Cantaluka è quarto +13”9 sempre costretto ad alzare il piede sullo sconnesso seguito dall’intramontabile Italo Ferrara che alla veneranda età di 72 anni le suona a destra e a manca ed è quinto in prova a 19”2 dal vincitore. Sesto è Marasso +19”5 mentre incalza Verna a due soli decimi. Chiudono la top ten Bevacqua +21”3, Caldaralo +22”2 e Iacomini +22”7.
La classifica provvisoria vede i primi dieci racchiusi in un minuto con Torlasco in vetta Brega secondo e Verna terzo. Zivian risale molte posizioni ma accusa ancora un ritardo di 1’08”5. Fermi in riordino a Serravalle Scrivia per compattare i buchi lasciati dalla dozzina di ritirati e successivo parco assistenza dove Cantamessa chiede un assetto migliore per poter osare di più e far vedere ciò che è abituato a fare; Brega cambia gli pneumatici second lui non idonei nelle prime due prove mentre Verna è convinto di poter far meglio anche perché sulla terza piesse si è girato. Zivian arrabbiato per la gaffe di ieri sera sta chiedendo molto alla sua vettura per colmare il gap dal leader Torlasco che dal canto suo, scrollata la ruggine pensa di poter fare meglio nelle prossime prove.
PS4 Grondona Km 13.26 – ore 12.56 - Anche questa è del valenzano Andrea Zivian che impiega 9’36”5 a percorrere la piesse più lunga rosicchiando altri secondi preziosi ai leader Torlasco-Brega secondi in prova a 4”6. Brega e Verna lottano alla pari, ma per soli 4 decimi è il pavese +8”5 ad affermarsi al terzo posto lasciano il casalese al quarto, comunque davanti a Cantamessa che probabilmente non riesce ad avere la vettura che vuole accusando un ritardo di 9”2. Sempre ottime le prestazioni di Marasso-Canuto +22”2 sesti anche in questa occasione, davanti a Bevacqua e Caldaralo paritempo +26”3 settimi. Nono è Ferrara +32”6 e decimo Brugo +36”6.
PS5 Montebore Km 11,43 – ore 13.31 - Poker di Zivian che si aggiudica il suo quarto scratch consecutivo nel secondo passaggio sulla Montebore nonostante un tempo maggiore di quasi 5 secondi dal giro precedente, infatti blocca i cronometri in 7’24”4 davanti a Torlasco per altri 3”6 che controlla a sua volta il pilota della Punto Abarth Trico dall’alto della sua classifica con ancora un buon minuto di margine. Cantamessa inizia a domare la Punto Bernini ma deve metterci proprio parecchio di suo ed è terzo a 5”5 impiegando quindici secondi in meno del giro precedente. Stavolta è Verna quarto +6”7 davanti a Brega +8”0 con Marasso e Caldaralo sesti pari merito +17”8 e Bevacqua ottavo +18”1, Brugo nono +22”8 e decimo Ferrara +24”0. Interessante a questo punto la sfida: Torlasco ha un buon margine su Brega secondo con Verna appiccicato ad 1”5, Cantamessa quarto a 30”7 a due prove al termine e Zivian quinto a poco più di un minuto dai leader. Tutto ancora da giocare.
PS6 Borgo Adorno Km 9,39 – ore 14.22 - L’incredibile cavalcata di Andrea Zivian lo porta a conquistare la quinta prova consecutiva in 6’50”6 e altri 3”6 rosicchiati a Torlasco, sempre troppo pochi però. L’alfiere della Lanterna Corse è comunque tranquillo e sa perfettamente che non serve perdere la calma, potrebbe solo commettere errori che in troppi attenderebbero per prendere il suo posto in classifica; terzo dietro a Torlasco per 1”6 è Luca Cantamessa +19”6 seguito da Brega +20”6 e Verna +23”6 non certo domo nell’aspirare all’argento assoluto. Caldaralo è settimo +32”7 e saldamente primo di R3C, seguito da Bevacqua +33”1, Marasso +33”9 e Brugo +35”9. Zivian riduce così a 56”7 il distacco dal leader Torlasco ed è quinto a 24”4 da Cantamessa… Si rimanda tutto all’ultima speciale
PS7 Grondona Km 13,26 – ore 16.53 - Con la vittoria dell’ultima speciale, Zivian risulta il più veloce su tutte le prove della giornata, Cantamessa è secondo +10”7 e Verna terzo +12”5 seguito da Brega +15”1 che però non riesce a scavalcare nell’assoluta. Torlasco non ha più nulla da pretendere se non di arrivare alla fine, infastidito da alcuni problemi elettrici, comunque quinto in prova davanti a Marasso +28”9 e Caldaralo +30”6. Chiudono Bevacqua +34”0, Ferrara +40”8 e Brugo +43”0.


Cantamessa-Bollito
(Fiat Punto S2000)


Caldaralo-Tronconi
(Renault New Clio R3C)


Donato-Ballestrero
(Subaru Impreza N4)

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio