
 |
In una serata
piovosa ma scaldata dal numeroso pubblico che ha affollato la prova speciale
spettacolo “Coinor” è scattata la trentacinquesima edizione del Rally Coppa
d’Oro – terza Coppa d’Oro Historic. La pioggia ha iniziato a scendere pochi
minuti prima dello start della speciale, senza mai abbandonare i concorrenti. Il
fondo estremamente viscido si è rivelato una trappola per alcuni equipaggi,
subito fermi in seguito a leggere ma irrimediabili toccate.
Il settore cronometrato ha visto le vetture sfilare con ordine di partenza
inverso; è toccato dunque alle tre auto storiche aprire le danze, con
Domenicali-Ricci con una Prosche 911 Rs che infliggono già un distacco
importante agli avversari Cabella-Rossi, a 24”6 con Opel Kadett e
Giovannelli-Aivano, anch’essi su Porsche a 31”4. Tra le auto moderne è Tagliani
a fare la differenza; il dentista pavese navigato sulla Fiat Punto Super 2000 da
Benedetta Pericotti sui tre chilometri della Coinor infligge a Giazzi, primo
degli inseguitori su un’altra Fiat Punto un distacco di ben 8”9. Terzo miglior
parziale e primato in Gruppo N per Taverna-Corollo a 9”3 con la Subaru Impreza,
mentre Italo Ferrara fa registrare il quarto tempo con la Peugeot 207 S2000 a
9”5. Ronco-Tachis con la Renault Clio Rs fanno meglio di tutti in classe N3 e
tra le due ruote motrici, chiudendo quinti a 10”2 davanti a Verna, primo in
Super 1.6 e sesto in prova a 11”8. Chiudono la top ten nell’ordine: Strata (Mitsubishi
N4), Aragno (Renault Clio R3C), Benazzo (Subaru Impreza N4) e Mazzarà (Renault
Clio S1.6), tutti racchiusi in meno di un secondo. Al risveglio in seguito al
lungo riordino notturno presso l’Hotel Diamante di Spinetta Marengo i
concorrenti hanno trovato condizioni invariate rispetto a ieri, con la pioggia
che con molta probabilità accompagnerà tutta la gara.Il via la mattina alle ore
7:31, con direzione Arquata Scrivia, sede del primo parco assistenza.
E' un solido palo il posto più
gettonato alla Prova spettacolo |
PS2 “Salata2 –
Km 5,92 -
Michele Tagliani e Benedetta Pericotti si mettono tutti alle
spalle, infliggendo nuovamente un distacco consistente agli inseguitori. Il duo
pavese impiega 4’53”7 per completare la piesse di apertura della giornata,
seguono Verna-Pieri su Renault Clio S1.6 a 6”6 e Strata-Roggerone, primi di N
con la Mitsubishi a 7”5. Ferrara con la Peugeot 207 chiude quarto a 8”1, seguito
da Bobo Benazzo, quinto a 8”4. Giazzi con la Punto S2000 è sesto in prova a
12”3, davanti al primo di R3C Baduini, settimo a 13”7. Candiotto con la Renault
Clio Super 1.6 esce di strada ed è costretto al ritiro.
PS3 “Grondona” –
Km 13,05 -
Verna reagisce, vincendo la prova con il tempo di 9’48”8, tallonato da Ferrara a
4”9, mentre Strata è terzo ma staccato di 10”1. Baduini, veloce con la Clio R3,
è quarto a 10”7 davanti a Tagliani, leggermente attardato e distaccato di 11”8.
Benazzo firma il sesto tempo a 16”, seguito da Mezzogori, settimo con la Clio R3
a 21”6. L’ottava posizione va nelle mani di Canobbio, a 23”2, seguito da Taverna
a 27” e Mazzarà a 35”5. Giazzi fora poco dopo la partenza, lasciando per strada
circa un minuto e compromettendo la propria gara.
PS4 “Vigoponzo”
– Km 8,8 -
Tagliani reagisce vincendo la prova in 6’08”8, ma Ferrara non demorde,
tallonando il pavese a 2”2. Verna è terzo con un ritardo di 3”1, mentre le
vetture Gruppo N approfittano delle strade che man mano vanno sporcandosi;
Benazzo è quarto a 5”7, inseguito da Strata a 7”2. Baduini si riconferma
migliore tra le Clio R3 ed è sesto a 17” davanti a Mazzarà e Mezzogori +20”1,
Taverna +22”5 e Aragno +24”1.
PS5 “Salata” –
Km 5,92 - E’
nuovamente Tagliani a far segnare il miglior parziale; la Punto Super 2000 del
leader fa segnare il tempo di 5’01”1, rifilando 4” a Benazzo, in rimonta. Verna
è nuovamente terzo a 5”3, con Ferrara quarto a 6”7. Mazzarà fa segnare il sesto
tempo a 9”1, precedendo Mezzogori, migliore in R3C a 11”3. Baduini segue come
un’ombra il genovese accusando un ritardo di 11”7 dal leader e precedendo a sua
volta Taverna +12”8, Aragno +13”5 e Canobbio +16”9. Strata, primo in Gruppo N
fino alla quarta prova, viene abbandonato dalla frizione della sua Mitsubishi
Lancer; il pilota genovese riesce ad uscire dalla prova con un distacco molto
pesante, ma il guasto è irreparabile e lo costringe al ritiro.
PS 6 “Grondona”
– Km 13,05 -
Tagliani mette la firma anche sul sesto tempo parziale, chiudendo la prova più
lunga e selettiva del Coppa d’Oro in 9’51”3, con Verna ad inseguire a 3”. Il
dottore pavese prova dopo prova aumenta così il suo vantaggio, mettendo una
seria ipoteca sulla vittoria finale. Al terzo posto chiude Ferrara a 3”4, mentre
Benazzo è quarto ma più staccato, 13”5. Canobbio
PS7 “Vigoponzo”
– Km 8,8 -
Tagliani prosegue la sua marcia verso il successo, incrementando ulteriormente
il vantaggio sugli inseguitori. Il gentleman pavese vince la settima prova
speciale con il tempo di 6’19”7, seguito da Ferrara a 3”4 e da Benazzo a 4”8.
Mezzogori è quinto a 8”7 e primo tra le R3C; Verna stenta in un’inversione ed è
quinto a 9”8; nella generale viene superato da Ferrara. La lotta per il secondo
posto rimane così incerta, con i due protagonisti separati da soli 1”4 ad una
prova speciale dal termine.
PS8 “Grondona” –
Km 13,05 -
Verna grazie alla vittoria parziale nell’ultimo settore , ottenuta con una
vantaggio di 1” su Tagliani e di 1”5 su Ferrara va a prendersi la seconda
posizione ai danni di quest’ultimo, per un solo decimo di secondo. Benazzo è
quarto a 16”6, seguito da Mezzogori, nuovamente vincitore della prova tra le
Clio R3 a 19”7.
|

Benazzo-Francalanci
(Subaru Impreza N4)

Baduini-Miletto
(Renault New Clio)

Bidone-Amerio
(Renault Clio Williams)
|