13° RALLYSPRINT COLLI MORENICI,  Volta Mantovana 06.09.2009

Trionfo dei piemontesi Claudio Vallino e Tiziana Desole con la Renault New Clio di classe R3C nel 13°  Colli Morenici,  conclusosi nella notte a Volta Mantovana tra gli applausi degli appassionati e i consensi dei protagonisti per la rinnovata edizione in  notturna della gara, che ha visto al traguardo 58 vetture.

Porta la firma dei piemontesi Claudio Vallino e Tiziana Desole, alla guida della Renault New Clio della Provincia Granda e la preparazione della GMA Competition, la 13^ edizione del rallysprint Colli Morenici andato in scena nel week end a Volta Mantovana. La scommessa dell'ASD Autoconsult e dell'Associazione Ufficiali di Gara Mantovani, scesi in campo anche a livello organizzativo per dare nuovo impulso alla manifestazione, è stato ripagato da un consenso pressochè generale da parte degli equipaggi in gara per il percorso, la location e il fascino della corsa in notturna, che ha fatto emozionare più d'uno. Gli applausi si sono sprecati nella notte di Volta Mantovana, e l'emozione che traspariva dai volti degli organizzatori è stato il premio più bello che potessero aspettarsi dopo tanto lavoro. Un successo che ha ripagato anche coloro che hanno sostenuto l'evento, in particolare l'Amministrazione Comunale di Volta Mantovana la Pro Loco voltese, ma anche la BCC Mantovabanca e la Parmiggiani Benvenuto e figli.
Già al comando dopo il primo giro, Vallino e Desole hanno poi controllato la situazione nelle ultime tre prove, le ripetizioni della Monzambano, la Goito e la conclusiva Volta Mantovana. con la loro Renault New Clio di classe R3c hanno preceduto di 8”9 i veronesi Stefano Ciresola e Anna Dusi, primi della classe Fa7 e sempre in zona podio.
Per Vallino si tratta della terza vittora assoluta in carriera e dell'86° podio di classe, dedicato ad un amico navigatore, Walter Gallo, da poco scomparso.
“Questa vittoria io e Tiziana vogliamo dedicarla a Walter – dice Claudio  quasi con commozione -. la gara è stata bella, da tempo non correvo su speciali così veloci e anche le prove in notturna sono state interessanti. Speravamo di giocarcela e dopo il ritiro di Zaglia tutto è stato più facile, anche se fino all'arrivo non c'è stato un attimo di respiro. Adesso speriamo di continuare così e arrivare a conquistare il mio centesimo podio in carriera, che è il mio obiettivo”. 
La terza piazza è andata ad un altro equipaggio piemontese, Cosimo Mazzarà-Valter Corte, a 13”1 dai vincitori, che malgrado alcune noie al cambio si sono resi protagonisti di un bel finale di gara, portando la loro Renault Clio oltre che sul podio nell'assoluta anche su quello della Fa7. Quarta piazza per i lariani Alex Vittalini e Sara Tavecchio, attardati all'inizio e poi costantemente in recupero con la loro Peugeot 306 con la quale si sono imposti nella classe A7. Seguono poi i veneti Alberto Zangirolami-Claudio Rosina, particolarmente incisivi con l'Opel Astra della Rosso Corse in versione Fa7. La sesta piazza dell'assoluta è andata ai giovani e brillanti valtellinesi Manuel Bracchi-Daniele Fomiatti, primi del gruppo N3 con la Renault Clio Light. Seguono poi i portacolori della Solferino Rally, Emanuele Rossi e Davide Bianchi, secondi nel gruppo N con la Renault Clio e autori di una prova concreta dall'inizio alla fine. Nella top ten anche Sprea-Terrasan (Renault Clio, Fa7), Zanoni-Pezzotti (Renault Clio Williams, Fa7) e Zilocchi-Bracchi (Fiat Grande Punto Jtd, A7), che malgrado qualche problema di troppo hanno mostrato gli artigli. Scorrendo la classifica, la classe A6 non è sfuggita ai bresciani Bettoni-;Marchesini con la Peugueot 106, mentre Grizzi-Compagnoni, portacolori della Nuvolari, si sono imposti nella Fn3 con la Renault Clio Williams. Ai veronesi Dal Castello-Stizzoli su Peugeot 106 è andata la combattuta classe n2. Nella Fa5 da segnalare la piazza d'onore con la Peugeot 106 di Lucio e Luana Tonin, padre e figlia, nel giorno del compleanno di quest'ultima. Felicissimi all'arrivo anche Rangheri per la quarta piazza nella Fn1 dopo oltre diciassette anni di lontananza dalla gare, mentre Mondia ha dedicato il terzo posto nella Fa5 alla moglie.
Delle 71 vetture partite ne sono arrivate 58: tra i ritiri più amari quello dei mantovani Gianluigi Beschi-Gianpaolo Bonazzoli, fuori gara nel finale mentre occupavano la quarta piazza nell'assoluta e il primo posto nella A7 con la Peugeot 306 della Solferino Rally. Tra le scuderie il successo è andato alla veneta Omega, presente in forze nel mantovano, mentre la locale Solferino Rally s'è piazzata seconda.
 


Vallino-Desole (Renault New Clio)


Ciresola-Dusi (Renault Clio W.)


Vittalini-Tavecchio (Peugeot 306)

 

 

 

Ufficio Stampa

 

  Bracchi-Fomiatti (Renault Clio Light) 

Bettoni-Marchesini (Peugeot 106)

 


Chiusura della manifestazione con una coinvolgente premiazione nei giardini dello splendido Palazzo Comunale di Volta Mantovana, alla presenza dell'Assessore Giuseppe Basso e del delegato provinciale CSAI, Luigi Simoneschi. Nell'occasione si sono rinnovati gli applausi per la splendida kermesse automobilistica agli organizzatori dell'ASD Autoconsult e all'Associazione Ufficiali di Gara Mantovani, raccolti dal direttivo composto da Silvia Falzoni, Alessio Cattabriga, Alessandro Pasquale, Giuseppe Mazzoleni e Ivan Pellegrini. L'ultima emozione l'ha regalata l'estrazione del super premio messo in palio dagli organizzatori, un fantastico viaggio per due persone in Sardegna tra tutti gli equipaggi all'arrivo: la manina di una bambina ha estratto il n° 33 ovvero quello della Renault Clio Williams della Solferino Rally di Silvano Fuochi e Claudio Pezzini, in gara secondi nella Fn3.

Dove abbiamo scattato le foto del nostro servizio

Per le classifiche collegarsi a http://www.cronocarservice.eu/pages/archivio/collimorenici09.htm