Spataro e Miele , all’esordio con le Clio FA7 sono i mattatori della
gara varesina; terzo posto per il sondriese Gianesini, sempre su Clio.
Intanto, in casa Valcuvia Corse, iniziano i festeggiamenti!
Applausi all’organizzazione della Varese Corse, A.S.Laghi e M.D.M. Team.
Esaltante, emozionante, non adatto ai deboli di cuore. Il finale del 13°
Rally Città Giardino è stato tutto questo. Andrea Spataro e Gabriele
Falzone sono i vincitori assoluti dello sprint varesino dopo aver
ingaggiato una lotta formidabile con Miele-Mazzetti. Il giovane pilota
di Cremenaga, coadiuvato da Falzone, ha così trionfato sulle strade
amiche vincendo tre prove speciali su quattro disputate. Al volante
della Renault Clio Williams FA7 del team FT Car Sport, i due avevano
mezzo secondo di ritardo sulla coppia Under 23 formata da Simone Miele e
Silvia Mazzetti (Clio Ciesse Competition) ma sulla Ps4 Castendallo hanno
messo a segno un pesantissimo scratch che è valso la prima vittoria
assoluta per il neo 22enne Spataro: “Non ci credo ancora! E’ stata una
stagione formidabile; ho avuto la possibilità di correre parecchio ed i
risultati sono arrivati ma onestamente non credevo di poter vincere; in
più, dopo il pasticcio di stamattina ero convinto di aver buttato via la
gara; così all’assistenza ho deciso di mettere le gomme nuove per
tentare il tutto per tutto ed è andata bene. Dedico la vittoria ai miei
genitori, papà Corrado e mamma Maurizia”. Spataro, vincitore quest’anno
del Trofeo Nazionale Mitsubishi Colt era coadiuvato da Lele Falzone che
il Città Giardino lo vinse nel 2000 con l’allora 22enne Pensotti: “Sono
contento perché Andrea, come allora Pippo, è un pilota con talento vero
e crescere un giovane così non capita tutti i giorni; la vittoria è
meritata; onore a Miele che è stato molto bravo!”. In effetti Simone
Miele e Silvia Mazzetti non si sono risparmiati centrando la vittoria
nella Ps2 e stando costantemente nei migliori tre tempi della
graduatoria. Alla fine il loro ritardo è di soli 2”3. “ E’ ovvio-dice
Miele - che a metà gara credevo di poter vincere ma è pur vero che
sapevo che il frutto del vantaggio era anche dovuto ad un errore di
Spataro nella seconda prova; certo che se mi avessero detto ieri che
sarei arrivato secondo non ci avrei creduto; penso di aver fatto
comunque un bel regalo di compleanno a mia mamma che proprio oggi compie
gli anni!”. Silvia Mazzetti, che durante la stagione ha affiancato tutti
e tre le “nuove leve” del rallysmo varesino, vale a dire Spataro, Miele
e Crugnola, si aggiudica il 4° Trofeo Massimo Mazzassa come primo
copilota valcuviano all’arrivo.Terzo gradino del podio per la coppia
valtellinese-varesina Gianesini-Solari, su Clio W. Del team Top Rally-
Insubria Corse: “gara molto bella e tirata ma devo fare davvero i
complimenti a questi due giovani che per essere al debutto in FA7 hanno
fatto vedere delle cose egregie; non me lo sarei mai aspettato. La gara
vede anche l’affermazione in A6 di Rudy Alborghetti e Cristina Biasuzzi
che colgono anche la 9° piazza assoluta con la Peugeot 106 della Curno
Racing. Affermazione in N3 dei coniugi valcuviani Re Barsanofio e Monica
Luca, con Clio light del team Borrelli. “Oggi è il mio compleanno e sono
decisamente contento del regalo che mi sono fatto!- ha detto Re al
traguardo di Cugliate Fabiasco.
La gara in pillole:
Sulla PS1 Spataro parte al fulmicotone e lascia di stucco gli avversari;
tra questi Toia, tra i favoriti, si ferma per rottura del motore; Miele
tallona il leader ma rispondono bene i vari Colombi, Maran e Gianesini.
Sulla “Castendallo” è Maran ad incappare per primo nell’errore; una
toccata gli fa perdere parecchi secondi e le chances di vittoria; la
vede brutta anche Spataro che va su due ruote, fa manovra e perde circa
8”5 ai danni si Miele, vincitore di prova. Bene intanto Freguglia e
Franzetti, a ridosso dei primi. Sulla terza prova risale alla grande
Spataro che migliora il passaggio precedente di ben 4”7. Miele è secondo
ma il gap diminuisce; ad una prova dalla fine il figlio di Mauro Miele
ha mezzo secondo di vantaggio; Spataro però vola e mette a segno il
tempo migliore cogliendo la vittoria assoluta; risorge Maran con il
secondo tempo in prova e Miele, terzo tempo, chiude così secondo nella
generale. Tanta folla sotto un sole caldo accoglie i concorrenti
festanti all’arrivo di Cugliate Fabiasco. Grazie ai premi messi in
palio, Spataro, primo tra gli U23 vince la realizzazione di un sito
internet personalizzato con dominio grazie alla iCod3. Con l’apporto
di VideoPristina invece, al prossimo Rally dei Laghi, Spataro, primo
assoluto e Fortunato, vincitore della N2, avranno l’istallazione
gratuita di un camera car. Tra le scuderie bella affermazione
della Valcuvia Corse grazie a Spataro, Miele e Pensotti. Va così in
archivio la tredicesima edizione del Città Giardino che mette un nome
nuovo nell’albo d’oro. Da piloti team e spettatori, il coro è stato
unanime: ottima organizzazione e prove speciali splendide! Classifica
top ten: 1) Spataro in 17’58”9; 2) Miele a 2”3; 3) Gianesini a 10”7; 4)
Freguglia a 16”9; 5) Maran a 20”2; 6) Pensotti a 23”9; 7) Franzetti a
24”1; 8) Bizzozero a 30”5; 9) Alborghetti Peugeot 106 A6 a 34”6; 10)
Vittalini Peugeot 306 A7 a 35”9. (Tutti gli altri su Renault Clio
Williams FA7)
Per info e
tempi:
www.varesecorse.it
Addetto stampa Luca Del Vitto: per info:
luca_delvitto@libero.it;
info@lucadelvitto.com; 338/8092784.
|

Spataro-Falzone
(Renault Clio Williams)

Miele-Mazzetti
(Renault Clio Williams)

Alborghetti-Biasuzzi
(Peugeot 106 Rallye)

Spagnolatti-Fay
(Renault Clio Williams)

Re - Luca
(Renault Clio RS) |