Un debuttante sul podio del 15° rally
sprint della Pietra di Bagnolo (Cn). A sorpresa vince infatti Omar
Bouvier, 29 anni, di Bibiana, alla prima gara di carriera portata a
termine (su tre), navigato dal valdierese Ettore Di Tullio che, su una
Clio Williams di A7 di scaduta omologazione, conclude in 18’17”3 le 6
prove speciali in programma fra Bagnolo e dintorni. Con un distacco di
5”1, si piazzano secondi i liguri Ameglio-Marinotto su Peugeot 106 di
classe A6 (Racing for Genova), e terzi a 8”7 Chiomio-Quattrocchio su
un’altra Clio Williams di FA7 (X Rally Team).Finiscono quarti
Picotto-Tortone (Bagnolo Corse) sulla prima delle Clio R3 giunte al
traguardo, seguiti dalla vettura gemella condotta da Morina-Fraschia
(Provincia Granda). Tra le auto di produzione, l’alloro va ai locali
Long-Fenoglio su Renault Clio Rs (011 Racing) che concludono dodicesimi
assoluti. Primo equipaggio femminile Tania Munari e Flora Ramella su
Clio Williams (Novara Corse 2000), seste in A7 e trentaquattresime
assolute.Fuori scena, fin dalle primissime battute, svariati dei
favoriti della vigilia, a partire da Morra-Franco su Clio R3 (X Rally
Team) a causa di un urto contro il guardrail. Sorte sfortunata anche per
il due volte vincitore (2006 e 2007) Claudio Vallino la cui Clio
Williams FA7 (Provincia Granda) rompe un cerchione sulla seconda ps e
archivia questa edizione del Bagnolo. Dopo il riordino non ripartono
Trolese-Sesia su Peugeot 206 (Eurospeed), che gettano la spugna per
problemi di assetto. Noie di alimentazione attardano invece sulla ps 4
la Peugeot 306 Gti di Romagnoli-Perrone, fino a quel momento al comando,
che si ritirano nel successivo tratto cronometrato.Concludono la gara,
organizzata dallo Sport Rally Team di Piero Capello & C, 104 dei 142
equipaggi presenti al via.
Ufficio Stampa Rally
|
Bouvier-Di Tullio
(Renault Clio W)
Ameglio-Marinotto
(Peugeot 106) |