Il biellese Alex Bocchio, coadiuvato da Sergio Terrini su Peugeot 207
Super 2000 ha vinto il 35° RALLY 111 MINUTI – 19° Rally del Rubinetto”,
valevole per lo Challenge Coppa Italia Prima Zona e Campionato Piemonte
e Valle d’Osta Trofeo Automotoracing.
Questa è la quinta volta che il pilota di Valdengo va a scrivere il suo
nome nell’albo d’oro del rally 111, che ne sottolinea l’indiscusso
talento e il grande feeling con la gara novarese e che ha voluto
dedicarla al ricordo di Francesco Pozzi.
Una vittoria meritata, la terza stagionale dopo Varallo e Ossolane,
costruita aggiudicandosi 8 delle 9 prove speciali, divenuta più facile
dopo il ritiro dei suoi avversari più autorevoli. Svanito infatti ancora
prima di cominciare l’atteso duello con Borsa, poiché la sua vettura del
pilota di Crevacuore purtroppo si spegneva alla partenza della prima
prova speciale. Ci provava allora l’armeniese Silvano Patera che però
usciva di strada nel secondo passaggio del Mottarone e stessa sorte
anche per la Subaru Impreza di Riccardi-Contini quando era secondo.
La piazza d’onore è andata al già campione di Coppa Italia Davide
Caffoni, che ha terminato alle spalle del vincitore con la Renault Clio
R3, vincitore anche del gruppo “R”. Una vettura con la quale il pilota
ossolano continua a dettare legge in scioltezza. Completa il podio il
cusiano Daniele Bestetti, al debutto ufficiale sulla Peugeot 207S2000,
dopo tanti anni trascorsi sulla Renault Clio FA7, ha dimostrato subito
adattamento e fatto ottimi tempi.
Il quarto posto veniva conquistato dal biellese Corrado Pinzano su
Renault Clio R3 che con tenacia ha lottato a denti stretti fino alla
fine riuscendo a strapparlo proprio nell’ultima prova al novarese Mattia
Pizio. Il giovane pilota di Momo per la prima volta a bordo della Clio
gruppo “R” “Valsesia Motors” ha subito familiarizzato col nuovo mezzo
fornendo un’ottima prestazione e confermando il proprio talento.
Mattia Pizio si è aggiudicato anche il Memorial Italo Uccelli con
l’ottima prestazione nella prova di SanMaurizio.
Bella gara del varesino Simone Miele e Roberto Mometti primo delle Super
1600 e sesti assoluti con la Renault Clio. Dietro il coriaceo Emanuele
Comparali di Casale Corte Cerro su Renault Clio Williams primo di FA7
che ha preceduto il borgomanerese Walter Pastore con la Renault Clio
S1600. Segue poi l’oleggese Mattero Caletti (che ha preceduto nella
lotta di classe i concittadini Pregnolato-Leonardi) chiudendo davanti
all’ossolano Nicolini (Clio R3C) decimo assoluto.
La gara organizzata dal Pentatlon Motor team di San Maurizio d’Opaglio
in collaborazione con l’ACI Novara, col patrocinio della Provincia di
Novara e della Città di Borgomanero è stata caratterizzata da acquazzoni
intermittenti nella prima tappa che lo ha resa più impegnativa e causato
diversi ritiri, con soli 71 equipaggi al traguardo dei 11° partiti.
A Bocchio che Il Memorial Francesco Pozzi è andato ad Alex Bocchio più
veloce di tutti sulla prima prova del Mottarone.
Il Memorial Ginepro è andato a Massimo Margaroli per il miglior tempo
assoluto nella prova di San Maurizio, purtroppo poi costretto al ritiro
per rottura alternatore.
Alle verifiche post gara, è stato escluso dalla classifica a causa di
irregolarità tecniche alla loro Mitsubishi Lancer, l’equipaggio
Frattini-Rognoni che sarebbe stato decimo assoluto.
Ufficio Stampa Rally |

Bocchio-Terrini (Peugeot 207 S2000)

Caffoni-Minazzi
(Renault New Clio R3C)

Bestetti-Nicastri
(Peugeot 207 S2000) |