Giandomenico Basso
e Mitia Dotta, su Abarth Grande Punto, hanno vinto il 33° Rally 1000
Miglia, terza gara del Campionato Italiano Rally e prova di apertura del
Campionato Europeo Rally, gara organizzata dall’ Automobile Club di
Brescia. Il veneto, dopo aver concluso la prima frazione di gara al
secondo posto, ha oggi costruito la sua vittoria nelle prime tre prove
della giornata.
Al secondo posto hanno chiuso Renato Travaglia e Lorenzo Granai, Peugeot
207 Super 2000, che con questo risultato mantengono, rafforzandola, la
prima posizione nella classifica del Campionato Italiano. Il trentino ha
pagato in maniera pesante il fatto di aver completamente sbagliato la
scelta di pneumatici nel primo giro sulle prove di oggi, non potendo
lottare fino al traguardo per la vittoria. Al terzo posto hanno chiuso
Tobia Cavallini e Sauro Farnocchia, su Peugeot 207 Super 2000 della
scuderia Ateneo, anche oggi tra i più veloci in gara. Il toscano è stato
anche nella 2^ tappa velocissimo riuscendo per qualche prova anche ad
occupare la seconda posizione prima di dover subire il ritorno di
Travaglia.
La tappa odierna è stata bella e combattuta ed ha visto subito l’attacco
di Basso che ha preso subito il largo. Alle sue spalle si è sviluppato
il duello per la seconda posizione tra Cavallini e Travaglia, andato
alla fine a quest’ultimo che ha attaccato a fondo nelle ultime tre
speciali, vincendo due degli ultimi tratti cronometrati.
Alle spalle dei primi tre hanno chiuso nell’ordine Alessandro Perico,
Peugeot 207 Super 2000, e Rudy Michelini, anche lui su una 207. Sesto
Marco Signor, Abarth Grande Punto, calato alla distanza dopo aver tenuto
a lungo la quarta posizione.
Le ultime posizioni della top ten sono andate alle quattro Peugeot 207
Super 2000, di Antonelli, Betti, Solowow e Fontana.
La lotta per il due ruote motrici è stata quella anche per il Trofeo
Renault Clio Top. Anche oggi la battaglia tra le Clio è stata
avvincente, vittoria al toscano Stefano Bizzarri davanti ad Andrea
Torlasco e Stefano Albertini.
Classifica finale 33. Rally 1000 Miglia -
1. Basso – Dotta ( Grande Punto Abarth) in 2h 32’39”6 ;
2. Renato Travaglia – Lorenzo Granai (Peugeot 207 Super 2000) a 33”9 ;
3. Cavallini – Farnocchia (Peugeot 207 Super 2000) a ; 4. Perico –
Carrara (Peugeot 207 Super 2000) a 1’12”9 ; 5. Michelini – Perna (Peugeot
207 S2000) a 2’07”7; 6. Signor – Barone (Grande Punto Abarth) a 32’16”8
; 7. Antonelli – Botticini (Peugeot 207 Suoer 2000) a 3’04”1; 8. Betti
– Bernacchini (Peugeot 207 Super 2000) ; 9. Solowow – Baran (Peugeot
207 Super 2000) a 4’57”5; 10. Fontana – Cassina ( Peugeot 20 Super 2000)
a 6’07”9 ;
Classifica del
Campionato Italiano Rally dopo la terza delle dieci prove in programma:
1. Travaglia, punti 22; 2. Cavallini 14; 3. Andreucci, Michelini e
Basso, p. 10; 6. Rossetti p.8; 7. Signor, 7;
Classifica
Campionato Italiano Costruttori: 1. Peugeot p. 43; 2. Abarth p. 40; 3.
Mitsubishi p. 8; 4. Subaru, p. 6.
Ufficio Stampa
|

Basso-Dotta
(Fiat Grande Punto S2000)

Travaglia-Granai
(Peugeot 207 S2000)

Cavallini-Farnocchia
(Peugeot 207 S2000) |